L'IMF discute sugli scenari economie prospettici dei Paesi a basso reddito.
Economia
UniCredit prosegue il sostegno all'economia lanciando una moratoria fino a 12 mesi sui prestiti in essere, esclusi quelli assistiti da una garanzia pubblica o da SACE per microimprese, PMI e aziende c...
Negli ultimi anni la sensibilità verso i temi di sostenibilità ambientale e cambiamento climatico è aumentata enormemente e la questione energetica è diventata in molti paesi un tema centrale del ...
L'Agenzia delle Entrate informa che è tutto pronto per i nuovi contributi a fondo perduto previsti dal dl Sostegni. Da oggi si possono presentare le domande, online dal sito dell'Agenzia.
Al via dal 19 al 23 aprile la terza emissione dei "BTP Futura" a sostegno della ripresa economica post Covid-19 e della campagna di vaccinazioni. Durata di 16 anni e un doppio premio fedeltà.
Questa nota valuta se i mercati finanziari sono di aiuto nel prevedere eventi macroeconomici estremi associati a eventi molto rari utilizzando l'avvio della pandemia di Covid-19 in Italia come un caso...
I cambiamenti climatici e le altre sfide necessarie per uno sviluppo economico sostenibile richiedono il coinvolgimento del sistema finanziario, allineandone gli obiettivi dell'Agenda 2030 e dell'Acco...
L’Italia crescerà quest’anno del 3,3%, per poi decelerare al 2,6% nel 2022 e all’1,6% nel 2023, fino a tornare ai livelli pre-Covid solo nel 2025.
"Ad aprile interventi urgenti su liquidità, patrimonializzazione e politica industriale" dichiara Il Presidente di Confindustria Bonomi a Piazza Pulita partendo però da un piano vaccinale europeo.
Una nuova ricerca del World Economic Forum e BCG mostra che è possibile decarbonizzare le principali catene di approvvigionamento globali con tecnologie prontamente disponibili a bassi costi end-to-e...
I leader del clima decidono di intensificare i loro sforzi sulla strada per la COP26 all'evento "Investing in Climate Action" CE-BEI
Il 24 marzo il Consiglio direttivo ha adottato il Rapporto annuale 2020 della BCE, che sarà presentato alla Commissione per i problemi economici e monetari del Pe.
Il consiglio di amministrazione di BCC Brescia ha approvato il bilancio 2020, chiuso con un utile netto di 15,08 milioni di euro.
Il G20 istituisce il GdL sull'inclusione finanziaria vista come strumento per sostenere il benessere, lo sviluppo economico e la crescita a livello globale.
È online, sul sito Banca d'Italia, Green Bonds: the Sovereign Issuers' Perspective, il terzo numero della collana "Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento".