Il MES - Meccanismo Europeo di Stabilità è un’organizzazione intergovernativa con lo scopo di aiutare i Paesi in difficoltà economica concedendo loro prestiti a condizioni agevolate.
Economia
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, giovedì 12 dicembre 2019, alle ore 10.15 a Palazzo Chigi. Approvato in esame preliminare il Ddl di delegazione europea 2019 e il regolamento di riorganiz...
In allegato l’edizione n. 212 del Giornale di Confindustria pubblicato il 12 dicembre 2019 con tutte le principali notizie di interesse del nostro Paese.
La newsletter di informazione quotidiana del MISE.
Emersione di redditi o compensi occulti?
Il 2019 potrebbe chiudere intorno a 1,9 milioni di unità. Per il 2020 ANFIA chiede un incremento strutturale del plafond dell’ecobonus
Centro Studi: esportazioni(+2,6% sul 2018.
Approvato Piano triennale 2019-2021
A Roma il primo Forum Trilaterale delle Confindustrie: Italia, Germania (BDI) e Francia (Medef) con focus su: sfide, competitività, innovazione e digitalizzazione.
Debutto in borsa per il 10 dicembre
In allegato l'edizione n. 206 del Giornale di Confindustria pubblicato il 4 dicembre 2019 con tutte le principali notizie di interesse del nostro Paese.
La Relazione sugli interventi di sostegno alle attività economiche e produttive del MISE fornisce una ricognizione sull’operatività del sistema nazionale di agevolazione alle imprese per monitorar...
La newsletter di Confindustria su Congiuntura Flash che riepiloga le principali novità fiscali di dicembre di interesse per le imprese.
Cultura d'Impresa, ruolo sociale dell'imprenditore con attenzione a sostenibilità economica, sociale e ambientale, così Carlo Robiglio, Presidente fino al 2021 di Confindustria, vede le PMI nell'Ita...
L' indagine Confindustria sul lavoro nelle aziende associate evidenzia nel 2019 un forte aumento del "lavoro agile" oltre a premi e welfare.