Il webinar dell’Associazione sull’analisi predittiva del rischio di credito. Gli strumenti a disposizione alla luce della nuova normativa EBA.
Formazione ed Eventi
Asset Finance Connect, Eurofinas e Leaseurope annunciano una serie mensile di eventi digitali gestiti congiuntamente per il 2023.
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and Governance nel settore finanziario. La III edizione di svolgerà in presenza a Milano il 4 e ...
Al via la formazione Assilea sul leasing per il 1° sem 2023. Molte le novità del programma, tra gli altri, percorsi formativi su PNRR, Industria 4.0, Sabatini, usura, antiriciclaggio, crisi d’imp...
L'Associazione, insieme a KPMG, promuove il percorso formativo “PNRR e opportunità di business per il settore del leasing”, ponendo il focus sulle agevolazioni chiave e le possibili opportunità ...
Il quadro normativo e la gestione attiva dei Non Performing Loans tornano di attualità dopo la pandemia e le conseguenti moratorie.
Assilea il 2 febbraio prossimo terrà un convegno per illustrare le occasioni di business e gli incentivi che la Legge di Bilancio offre agli operatori del settore.
Inclusione e valorizzazione delle diversità al centro di ‘D&I in Finance’ dell'Associazione Bancaria Italiana.
Parte oggi 23 novembre la settima edizione del Salone dei Pagamenti ABI. A dare l’avvio alla tre giorni è stato il Presidente dell’ABI, Antonio Patuelli.
Ritorna il Festival della Statistica e della Demografia. L'evento sarà online il 25 novembre 2022 alle ore 15:00
ANFIA sulla presentazione dello Studio "La Filiera Industriale del Motorsport in Italia", realizzato dall'Associazione in collaborazione con il Politecnico di Torino.
Gerardini: "Con questa iniziativa vogliamo far conoscere agli studenti la cultura operativa della piccola e media impresa italiana. Colmare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro obiettivo primar...
Aperta la selezione per individuare e supportare le migliori idee imprenditoriali nel campo dell’innovation technology. La candidatura è gratuita e il termine per la presentazione della domanda è ...
Istat presenta censimento permanente delle imprese. La nuova rilevazione per comprendere il sistema produttivo del Paese
E' partito ieri ECOMOMDO, la più grande vetrina del futuro che sarà "green" con un modello di sviluppo sostenibile e circolare.
Banca d'Italia per la conferenza: "Gli effetti dei cambiamenti climatici in Italia, strategie di adattamento e ruolo delle imprese assicurative"