L'Agenzia per la cybersicurezza rappresenta la vera garanzia della sicurezza nazionale e delle infrastrutture strategiche del nostro Paese, ancor più rilevante alla luce della trasformazione digitale...
Innovazione
Al via la sperimentazione del nuovo sistema per la tracciabilità della circolazione dei rifiuti.
Intesa Sanpaolo Innovation Center presentato il nuovo percorso di studi alla presenza dell’Arcivescovo Metropolita di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia, e del Presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Mar...
Nuovi profili professionali, diminuzione dei tempi per i permessi, abolizione di certificati cartacei e bolli: le novità approvate.
È online l’audioguida con informazioni semplici ed essenziali per facilitare i cittadini nella comprensione dell’Indicatore dei costi complessivi (ICC) che consente di confrontare le varie propos...
Dal maggio 2020 la Banca d'Italia ha avviato un progetto per individuare un nuovo modello ibrido di organizzazione del lavoro, in cui la modalità a distanza possa coesistere e integrarsi con il lavor...
L’Unione Europea ha impresso una forte accelerazione allo sviluppo dell’idrogeno come vettore energetico, dalla produzione all’utilizzo in vari settori, dall’industria pesante alla mobilità.
Nella prima riunione del Comitato interministeriale per la transizione digitale è stata varata la strategia "Verso la Gigabit Society”.
Smart Money: dal 24 giugno le domande per richiedere l’incentivo.
Dal 30 giugno le domande per richiedere i contributi a fondo perduto.
Maire Tecnimont e Leonardo insieme per la progettazione di impianti greenfield e brownfield. Tre aree d'intervento: cyber security, digitalizzazione e decarbonizzazione.
MID: workshop dedicato al mondo dell’intelligenza artificiale, organizzato con Fondazione Cotec e l’Università Roma Tre
La Professoressa Paola Severino punta i riflettori, nel suo articolo per Luiss Open, sulla Cyber security per scongiurare i pericoli della "pandemia" informatica.
Reinova, l’innovativo polo di eccellenza per lo sviluppo e la validazione di componenti per il Powertrain elettrico e ibrido per la mobilità sostenibile nato da un’idea di REI Lab s.r.l., Unindus...
Program Autonoleggio, eccellenza italiana nel settore del noleggio, punta sulle soluzioni telematiche di LoJack per aumentare la sicurezza di driver e veicoli e migliorare la gestione delle flotte.
Stellantis e Foxconn svilupperanno rivoluzionari Digital Cockpits e servizi connessi personalizzati in una nuova joint venture che si chiamerà Mobile Drive.