Prosegue l’iniziativa di digitalizzazione delle attività locali che coinvolge ora 9 borghi, da Nord a Sud Italia. Oltre 140 le imprese che hanno partecipato con l’obiettivo di aprire un canale on...
Innovazione
MISE, il Ministro Giorgetti: "È un modo concreto e costruttivo per valorizzare i nostri giovani talenti”.
Con FREE TO X sulla rete autostradale operative le prime piazzole di ricarica super veloce: si parte da Secchia Ovest, a Modena.
Al via il progetto per il sostegno alla rete elettrica nazionale da parte dello stabilimento della Divisione Velivoli di Leonardo a Cameri (Novara), che renderà disponibile una potenza di produzione ...
SACE è al fianco dell’agricoltura sostenibile di Planet Farms, società agricola e startup innovativa specializzata in vertical farming, con interventi di smobilizzo di crediti IVA a beneficio dell...
Dalla mobilità aerea urbana e avanzata ai veicoli autonomi e smart, il ruolo attivo dei veicoli come nodi di rete è il concetto chiave del futuro. Se ne parla a Next Generation Mobility, dal 18 al 2...
Al via il percorso di crescita per start up a guida femminile ideato da UniCredit e NATIVA.
Costruzione di un Importante Progetto di Interesse Comune Europeo. Pochi giorni ancora per la presentazione dei progetti al Ministero.
E' stata premiata tra le aziende più sostenibili in Italia ottenendo la certificazione "Green Star Sostenibilità 2021.
Un protocollo d’intesa strategico con l’obiettivo di sviluppare progetti di eccellenza nel campo della transizione ecologica a favore di imprese, PA e principali stakeholder dell’innovazione in ...
Giorgetti autorizza oltre 18 milioni di euro per un progetto innovativo nel settore delle produzioni microelettroniche.
L'Italia un modello di riferimento per lo sviluppo sostenibile e il contrasto ai cambiamenti climatici anche all'EXPO DUBAI.
Finanziamenti a tasso agevolato per 200mln di euro nel bando del fondo Kyoto destinato alla riqualificazione energetica degli edifici scolastici, degli impianti sportivi e delle strutture sanitarie di...
Incremento dell'efficienza energetica dello stabilimento di Lonato del Garda (BS) e ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera.
Il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione delle aziende agroalimentari una applicazione per generare le etichette.
In Italia sono soprattutto le lavoratrici del settore a puntare sempre più alla sostenibilità. L’Istat lancia, in seno al censimento agricolo, un premio per le imprenditrici e un progetto per crea...