Sottoscritto un protocollo d’intesa per rafforzare il trasferimento di tecnologie, di competenze e dell’offerta di innovazione tra laboratori di ricerca e imprese.
Innovazione
Alla Cabina di regia per l'internazionalizzazione il Ministro Colao ha evidenziato le azioni necessarie per un’Italia più competitiva a livello internazionale.
Definita la graduatoria per il finanziamento di interventi in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Obiettivo: rafforzare le infrastrutture e incrementare il fabbisogno coperto da rinnovab...
Un progetto dell’Alta Scuola Politecnica dei Politecnici di Milano e Torino nato nell’ambito del programma Pioneer di SEI.
Lo strumento dello "Smart Money", che cos'è e a cosa serve dal sito del MISE.
In uno studio pubblicato su Nature Communications scienziati del Politecnico di Milano e dell’IFN-CNR rivelano un meccanismo critico per l’efficienza delle celle fotovoltaiche organiche.
Presso la Commissione trasporti di Montecitorio, si è svolta l’audizione del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao.
La greentech company Tecno diventa caso di studio all'Università Federico II di Napoli. La società é impegnata nella diffusione della sostenibilità, promuovendo l’aumento dell’incidenza di fon...
LA BANCA ITALIANA PER FONDO ITALIANO D’INVESTIMENTO: PRIMO FINANZIAMENTO DIRETTO ESG LINKED DI FONDI DI FONDI IN ITALIA.
Da un gruppo internazionale di ricercatori consulenza gratuita alle aziende in tema di Big Data per aumentare la competitività.
"Zero":l' accelerazione che supporterà la crescita di 30 startup operative nelle “clean technologies”.
Il PoliMilano da vita alla Laurea Magistrale in 𝐀𝐠𝐫𝐢𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥 𝐄𝐧𝐠𝐢𝐧𝐞𝐞𝐫𝐢𝐧𝐠, consentirà di acquisire le competenze necessarie per r...
L'App è sviluppata per i sistemi operativi iOS e Android e con essa è possibile gestire una carta con Iban abbinata a un conto di moneta elettronica, inviare e ricevere denaro e fare acquisti online...
L’accordo tra la società del Gruppo CalAmp e il noleggiatore multispecialista parte del gruppo TESYA prevede l’installazione a bordo delle macchine da lavoro della doppia tecnologia LoJack: radio...
Energia: ENEA coordina progetto europeo da 2,7 milioni per ridurre i costi dell'idrogeno verde. Per l’Italia coinvolte anche Snam, Fondazione Bruno Kessler, SOLIDpower e Gruppo Maire Tecnimont.
Il MISE lancia un nuovo bando e mette a disposizione 132,5 milioni di euro per PMI, reti di imprese e professionisti.