Il contenuto del decreto-legge.
Normativa
Dai recenti casi che hanno coinvolto alcune banche, la necessità di rafforzare l’assetto istituzionale di vigilanza europeo. La Comunicazione diretta agli intermediari vigilati.
L'elenco dei Comuni interessati.
Fra le misure, l'ampliamento dello stanziamento di risorse del Programma per la Riqualificazione Energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione Centrale (PREPAC) fino al 2030.
L'ordine del giorno della convocazione del Consiglio dei Ministri di oggi
La Commissione europea ha presentato oggi il libro bianco sull'intelligenza artificiale e la strategia europea per i dati.
Dal Ministero dello sviluppo economico le linee di intervento previste dal "Piano Transizione 4.0".
Il quadro normativo nazionale, le novità introdotte e la struttura del provvedimento
Il calendario dei lavori parlamentari 17 – 21 febbraio 2020.
La Legge di Bilancio 2020 ha modificato la quantificazione del fringe benefit in caso di concessione di auto aziendali in uso promiscuo ai dipendenti. Ma fino al 30 giugno continuano a valere le regol...
Pubblicato il documento che stabilisce il timing delle iniziative più importanti da adottare nel primo anno di lavoro.
Il Piano per il Sud, un programma di interventi da oltre cento miliardi di euro in dieci anni volto a promuovere gli investimenti e rendere attrattivo il Meridione.
“Il timbro sulle fatture” è una cosa con cui imprese e società di leasing hanno sempre fatto i conti. Quello che non sempre si sa è che il timbro trova le sue origini nella “targhetta” appo...
Il Consiglio dei Ministri di ieri notte ha approvato, in esame preliminare, il d.lgs. correttivo del Codice delle crisi d’impresa.
Le Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera hanno concluso l’esame degli emendamenti al DL Milleproroghe. Il testo sarà in Aula lunedì, a partire dalle ore 10.