IntesaSanpaolo e Grenke per noleggio operativo strumentale
Con l'obiettivo di incrementare l'offerta alle PMI, Intesa San Paolo e Grenke AG hanno sottoscritto un accordo per rafforzare il settore del noleggio operativo di beni strumentali
![IntesaSanpaolo e Grenke per noleggio operativo strumentale](https://leasenews.it/storage/app/media/Intesa San Paolo.jpg)
Intesa Sanpaolo ha sottoscritto con Grenke AG una partnership industriale finalizzata al rafforzamento nel settore del noleggio operativo di beni strumentali, in una logica di sviluppo che mette al centro i bisogni anche non finanziari delle PMI. Questa tipologia di noleggio, infatti, integra strategicamente l’offerta finanziaria tradizionale consentendo all’impresa di rinnovare la propria dotazione operativa senza appesantire la sua struttura finanziaria e la deducibilità degli oneri.
L’attenzione sul tema da parte della Banca guidata dal CEO Carlo Messina è iniziata nel 2017, con la sottoscrizione di un accordo di collaborazione per l’offerta di beni a noleggio tra la società di promozione di soluzioni non finanziarie, Forvalue - all’epoca detenuta al 100% da Intesa Sanpaolo - ed Euroconsult. Nel 2020 Intesa Sanpaolo acquisisce Euroconsult e costituisce Intesa Sanpaolo Rent Foryou, arrivando nel 2022 a detenerne il 100% del capitale e continuando a lavorare fino ad oggi per il miglioramento della qualità del portafoglio e l’ampliamento delle reti e dei canali.
La partnership industriale siglata con Grenke AG prevede, a valle delle previste autorizzazioni, il conferimento dell’intera partecipazione detenuta da Intesa Sanpaolo in Intesa Sanpaolo Rent Foryou in Grenke Locazione SRL, società attraverso cui il Gruppo Grenke opera in Italia. A valle del conferimento, Intesa Sanpaolo deterrà una partecipazione di circa il 17% della società controllata dal Gruppo Grenke AG, che manterrà il restante 83% del capitale, creando un nuovo player leader del mercato che potrà contare su:
- accesso alla base clienti di Intesa Sanpaolo (oltre 1 milione tra Large, Small-Medium Corporates e Micro business) con l’opportunità di offerta sia ai clienti utilizzatori di beni sia ai fornitori di beni, che lavorano in logica B2B;
- aree di eccellenza a livello di prodotti e servizi, caratterizzati da un portafoglio ampio e differenziato, dall’healthcare all’high-tech machine, all’hospitality e con particolare focus sulla green energy;
- un network di circa 250 filiali imprese dedicate alle PMI Large, oltre alle 246 filiali dedicate al settore Agribusiness e alle circa 2.500 filiali che seguono le Small-Medium Corporates e Micro business, insieme ad un canale diretto dedicato ai clienti della Divisione IMI Corporate & Investment Banking.
Contestualmente Grenke garantirà il forte posizionamento competitivo, la profonda expertise nei settori services, retail, healthcare, manufacturing e craftmanships, anche grazie a una presenza locale diffusa in tutto il paese con un modello Go-To-Market “Misto”, caratterizzato dalla forza vendita interna e dal network di collaboratori esterni, che si arricchisce della collaborazione di Forvalue, oggi partner di Intesa Sanpaolo, che lavorerà in qualità di agenzia dedicata.
“Grazie all’accordo con Grenke, primario operatore del mercato, raggiungiamo la leadership nel noleggio operativo rafforzando la gamma di servizi non finanziari offerti da Intesa Sanpaolo - ha dichiarato Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo. L’esperienza maturata in questi anni con Rent Foryou ci ha consentito di individuare il partner migliore per rafforzare il nostro posizionamento competitivo in un settore in crescita e per sostenere il Business dei nostri clienti con l’offerta più efficace rispetto ai loro bisogni”.
Per la finalizzazione dell’operazione Intesa Sanpaolo si è avvalsa del supporto di KPMG quale Advisor Finanziario, di Bain&Co per la consulenza industriale e BDO Law e Pwc TLS per il supporto legale.