Dal MiMIT oltre 300 milioni alle micro, piccole e medie imprese del Mezzogiorno per la transizione green e tecnologica, la competitività e la crescita sostenibile.
pmi
Il termine è differito al primo ottobre 2025 per le medie imprese e al primo gennaio 2026 per le piccole e micro imprese.
Il piano congiunto prevede 200 miliardi fino al 2028, 40 miliardi per il Sud, per sviluppo produttivo, Transizione 5.0 e I.A., integrando fondi già destinati al PNRR.
Il MiMIT con un decreto eroga contributi alle PMI per l’autoproduzione, anche con di energia da fonti rinnovabili. Apre un nuovo sportello, le domande dal 4 aprile. Ammessi programmi d'investimento...
Intesa Sanpaolo incontra e premia 120 piccole aziende che si sono distinte in progetti di sostenibilità ambientale, sociale e di governance e alle quali dedica CresciBusiness Progettiamo Sostenibile.
In arrivo da CDP risorse destinate a piccole e medie imprese in particolare del Mezzogiorno, alla realizzazione di opere infrastrutturali per il miglioramento della viabilità e all’abitare sociale.
Da un pool di Banche il Basket Bond da 200mln per la crescita delle PMI, favorirne l'accesso al mercato dei capitali, sostenerne la competitività sia in Italia che all'estero e promuoverne lo svilupp...
Con l'obiettivo di incrementare l'offerta alle PMI, Intesa San Paolo e Grenke AG hanno sottoscritto un accordo per rafforzare il settore del noleggio operativo di beni strumentali
Gli incentivi del Ministero favoriranno la trasformazione tecnologica e digitale e la competitività e la crescita sostenibile delle aziende.
La Regione Emilia Romagna apre un fondo di garanzia ella Regione finanziato con 5 milioni di euro per sostenere e agevolare gli investimenti in ricerca e innovazione.
L'iniziativa della Banca "Usa: Sfide e Opportunità", dedicato a 800 aziende clienti del gruppo intende sostenere le PMI italiane che vogliono sviluppare il proprio business negli Stati Uniti.
Un "inasprimento dei dazi" da parte degli Stati Uniti "avrebbe effetti significativi sulle aziende italiane che esportano verso il mercato statunitense, soprattutto le piccole e le medie". lo dice la ...
Si rafforza la collaborazione la Banca e Confindustria avviata nel 2009, già erogati al sistema produttivo italiano 450 miliardi di euro in 15 anni.
Arriva dal Consiglio dei ministri il primo disegno di Legge annuale sulle PMI, che introduce misure strategiche per rafforzare le micro, piccole e medie imprese italiane. Accesso al credito agevolato ...
La Legge di Bilancio 2025, tra gli altri provvedimenti d'interesse per il settore del leasing, introduce l'Ires "premiale" con un'aliquota del 20% anziché 24% per chi reinveste anche in Locazione fi...
L'Inail ha pubblicato il bando ISI 2024 per la concessione di finanziamenti a fondo perduto finalizzati a migliorare la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro.