Le banche contribuiscono alle iniziative delle istituzioni finanziarie di sviluppo, fornendo supporto al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.
pmi
Un evento per raccontare i 60 anni di storia di Iccrea Banca, da Istituto Centrale delle Casse Rurali e Artigiane a Capogruppo del Gruppo BCC Iccrea, e le opportunità e le sfide del nuovo modello del...
Le domande della misura del Ministero per sostenere la trasformazione tecnologica delle PMI sono partite il 29 novembre 2023.
Le risorse saranno destinate a promuovere la competitività e gli investimenti di circa 50mila imprese, con particolare attenzione ai settori dell’istruzione, della formazione e della cultura.
Le risorse messe a disposizione dalla BEI e Intesa Sanpaolo potranno essere utilizzate anche per progetti che ricevono fondi dal PNRR. Ammesso il settore idrico, la mobilità sostenibile e la gestion...
Al Salone del leasing Assilea ha portato sul palco le storie di sei imprese di eccellenza, cresciute e sviluppatesi grazie al supporto del leasing. I minifilm che ne raccontano la storia.
“The Future Group” è un’iniziativa multidisciplinare, supportata da Leaseurope, nata nel 2013. Durante la Convention di Vienna 15 talenti europei dell'industria del leasing hanno presentato i l...
Rifinanziata per il 2023 la nuova Sabatini; più certezza per credito imposta R&S; sì al reshoring, no alla delocalizzazione.
Riportiamo l'intervento della Banca d'Italia alla Conferenza "Finanza e disclosure ESG" di Confindustria.
La Commissione fornisce nuovi aiuti per rafforzare la competitività e la resilienza delle PMI. Presentato un pacchetto di iniziative, dai ritardi di pagamento al sistema fiscale passando per lo sport...
Contributi a fondo perduto per la transizione industriale per l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. Il MiMIT dice cos'è il fondo e co...
La Banca Centrale comunica i tassi da applicarsi alle operazioni agevolate nel mese di settembre.
Dal rapporto della Banca Economia e Finanza dei distretti industriali emerge che dinamica del fatturato delle imprese distrettuali e molte imprese attive nell’autoproduzione di energia.
L'Associazione Svimez stima una crescita del Pil italiano del +1,1% nel 2023, con +0,9% nel Mezzogiorno, soli tre decimi di punto percentuale in meno vs il Centro-Nord (+1,2%), nelle anticipazioni del...
Il Ministero comunica l'elenco dei progetti della misura Beni Strumentali ammissibili nell’ambito del PON “Imprese e Competitività” 2014-2020.
Confindustria e il Gruppo bancario, con l'accordo, pongono l’accento sul tema della transizione sostenibile, dell’indipendenza energetica e della digitalizzazione delle Pmi.