Gli incentivi a valere sul Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole possono essere richiesti fino al 23 giugno dalle PMI
pmi
Firmato il decreto che punta all’erogazione di servizi innovativi e la diffusione di competenze 4.0 ad almeno 4.500 PMI
L'incentivo è rivolto alle imprese di tutto il territorio italiano. Alle micro imprese il 25% delle risorse disponibili
In GU il Decreto per incentivare investimenti innovativi e sostenibili di micro, piccole e medie imprese per innovazione tecnologica e digitale, la transizione verso l'economia circolare e la sosteni...
L'Associazione Bancaria Italiana e l'Associazione dei confidi hanno stilato le nuove Linee guida per il rinnovo delle convenzioni tra banche e confidi.
Intesa Sanpaolo per la crescita sostenibile della società danese Eurowind Energy con un finanziamento di 8 mln. L’intervento rientra nel più ampio piano per garantire supporto agli investimenti le...
Credito e liquidità per famiglie e imprese: sale a oltre 230 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 33,2 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garanti...
La pubblica consultazione di MEF con Consob, Banca d’Italia, associazioni di categoria e operatori di mercato.
Sale, secondo quanto riferito dal Mef, a oltre 227 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI, raggiungono i 32,9 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE.
Tra le nuove misure messe in campo dalla Banca a sostegno del settore: cessione del credito di imposta, finanziamenti a breve termine per anticipo contributi a fondo perduto e a medio-lungo termine.
Con React-Eu e i fondi coesione, il supporto economico per le Piccole e Medie Imprese italiane che vogliono fare investimenti su tecnologie 4.0 e risparmio energetico.
Relazione delle attività del sistema camerale sul pregetto "Ultranet" per la diffusione della banda ultralarga a vantaggio delle Piccole e medie imprese in Italia.
La posizione di Confcommercio sul caro energia e quanto disposto dal Governo.
Secondo l'analisi fatta da CGIA Mestre i rincari energetici pesano fortemente soprattutto sulle PMI che si trovano a pagare l'energia elettrica il 75% e il gas il 133% in più delle grandi imprese.
Azimut rafforza la partnership con Mamacrowd, la più grande piattaforma italiana di equity crowdfunding per investire nelle migliori PMI e startup del Paese.
L’accordo consentirà nuovi finanziamenti a oltre 100 imprese italiane. Con questa operazione salgono a oltre 6 miliardi i finanziamenti garantiti a PMI e Mid-Cap grazie all’intervento del Fondo E...