Si rafforza la collaborazione la Banca e Confindustria avviata nel 2009, già erogati al sistema produttivo italiano 450 miliardi di euro in 15 anni.
pmi
Arriva dal Consiglio dei ministri il primo disegno di Legge annuale sulle PMI, che introduce misure strategiche per rafforzare le micro, piccole e medie imprese italiane. Accesso al credito agevolato ...
La Legge di Bilancio 2025, tra gli altri provvedimenti d'interesse per il settore del leasing, introduce l'Ires "premiale" con un'aliquota del 20% anziché 24% per chi reinveste anche in Locazione fi...
L'Inail ha pubblicato il bando ISI 2024 per la concessione di finanziamenti a fondo perduto finalizzati a migliorare la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro.
Grazie al sistema di contro-garanzie per 120mln CDP offrirà 2,8 mld al Fondo di Garanzia per le PMI, gestito da Mediocredito Centrale, per sostenere il sistema bancario nell’erogazione di nuova fin...
Le risorse stanziate per il credito d’imposta ZES unica Sud sono state più che sufficienti a coprire il fabbisogno di tutte le domande presentate. Lo dice l'Agenzia delle Entrate.
Assonime dedica il n. 8 della sua pubblicazione "Il Caso" alla Rendicontazione di Sostenibilità per le società soggette a controllo congiunto. Secondo l'associazione non è prevista l'esenzione quin...
L'accordo ha l’obiettivo di promuovere e accelerare la transizione sostenibile e digitale delle imprese italiane, con focus su transizione 5.0, assicurazioni contro i rischi catastrofali, internazio...
Il Ministero del Made in Italy ha emanato un Decreto per promuovere le energie rinnovabili nelle PMI che vale 320Mln di euro. Il 40% delle risorse saranno destinate al Mezzogiorno e alle micro e picco...
Dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, insieme al Tavolo per la Finanza sostenibile, nasce il documento per orientare le PMI nel mondo ESG per migliorare il posizionamento e un più facile acces...
Consultazione in tema di semplificazioni delle norme di bilancio per i soggetti di minori dimensioni (piccole e micro imprese).
Secondo l'analisi della CGIA Mestre, nell’ultimo anno la situazione usura in Italia è in peggioramento soprattutto a Benevento, Chieti, Savona, Rieti e Lecce.
In un contesto economico dove l'innovazione e la competitività sono elementi cruciali per il successo delle imprese, la Sabatini Capitalizzata è una soluzione strategica per le piccole e medie impre...
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 7 novembre la Legge 28 ottobre 2024, n. 162 con disposizioni per lo sviluppo delle start-up e delle PMI innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agl...
Il disegno di legge di Bilancio 2025 include proroghe per misure già apprezzate dalle imprese, come la Nuova Sabatini. Nello specifico la dote finanziaria per l'acquisto di macchinari e attrezzature ...
Secondo l'Istituto di Statistica europeo le micro, piccole e medie imprese sono la spina dorsale del sistema economico non solo nel nostro Paese ma anche nell'Unione europea.