Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
Riapertura sportello per la presentazione delle domande dalle ore 12 dell’8 luglio e fino alle ore 12 del 30 settembre 2025.

Pubblicato il decreto direttoriale del MIMIT recante le modalità di riapertura dello sportello agevolativo per la realizzazione di impianti FER da parte delle PMI.
Sono fornite le indicazioni per l’apertura di un nuovo sportello agevolativo operante mediante una procedura valutativa a graduatoria volto a supportare le piccole e medie imprese nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo immediato e, eventualmente, differito attraverso l’installazione di correlati sistemi di stoccaggio dell’energia, con l’obiettivo di dare piena attuazione all’Investimento 16 “Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, previsto nell’ambito della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR.
Sono escluse, oltre alle imprese elencate nel decreto, le imprese che hanno già presentato domanda nell’ambito della precedente apertura dello sportello agevolativo, anche se riferita ad un diverso programma di investimenti.
Le risorse complessivamente disponibili per tali agevolazioni sono pari a circa 179 milioni di euro.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate a partire dalle ore 12 dell’8 luglio e fino alle ore 12 del 30 settembre 2025 sul portale di Invitalia, che provvede all'istruttoria e alla relativa graduatoria. Le modalità di compilazione della domanda sono disposte dal decreto direttoriale 14 marzo 2025, relativo alla precedente apertura dello sportello agevolativo.
Scarica il file: DD_30_giugno_2025.pdf