Il comunicato stampa di Banca d'Italia
Assilea
L’obbligazione rientra nella strategia di funding prevista dal Piano Industriale 2020-2022, che prevede una maggiore diversificazione delle fonti di finanziamento.
Pubblicato il documento che stabilisce il timing delle iniziative più importanti da adottare nel primo anno di lavoro.
Le Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera hanno concluso l’esame degli emendamenti al DL Milleproroghe. Il testo sarà in Aula lunedì, a partire dalle ore 10.
Il Rapporto dedica un paragrafo alle prospettive nell’applicazione dei Big Data nel settore finanziario e assicurativo.
L’introduzione delle tecniche di machine learning permette una profonda innovazione in merito all’utilizzo dei dati e delle serie storiche fino a oggi osservate per stimare il valore dei beni..
continua a crescere l'immatricolato a due cifre
Lanciato con una conferenza stampa di presentazione il 3 febbraio 2020 il Green Symposium 2020 che si terrà il 5 e 6 marzo 2020 alla Stazione Marittima di Napoli
Patuanelli: “Settore strategico in cui la transizione può costituire una grande opportunità di sviluppo”.
Fieragricola di Verona: il sottosegretario alle Politiche Agricole Giuseppe L'Abbate in visita oggi parla di PAC (Politica Agricola Comunitaria) e bando ISMEA per i giovani
L'infografica Assilea mostra come a seguito del boom di prenotazioni della Nuova Sabatini 2019, essa sia stata prorogata per il 2020 con una marcia in più per sostenere gli investimenti green.
28 miliardi di stipulato leasing nel 2019, con una flessione del 3,2% rispetto al 2018. Ma i dati degli ultimi quattro mesi dell’anno mostrano un trend positivo (+9%).
Dal think tank per la Competitività una riflessione sul futuro
Nella seconda metà del 2020 la Commissione individuerà gli strumenti per tracciare l’ impronta climatica e ambientale
Assilea propone un modello di simulazione del vantaggio fiscale del nuovissimo credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi per imprese e professionisti.