Banca d'Italia e l'emergenza sanitaria: il sostegno a lavoratori, famiglie e imprese erogato attraverso la Tesoreria dello Stato.
Banca d'Italia
Banca d'Italia Webinar di due giorni su "Big Data and Machine Learning Modelling for Economic Applications", i recenti sviluppi nella modellizzazione economica che utilizza i big data e gli approcci d...
Venerdì 26 febbraio si terrà la prima riunione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche Centrali del G20, sotto la Presidenza italiana. L'incontro si terrà in modalità virtuale.
Banca d'Italia pubblica sul suo sito la Nota "Le catene del valore e la pandemia: evidenze sulle imprese italiane".
Banca d'Italia rende nota la composizione del collegio di coordinamento dell'Arbitro Bancario Finanziario.
La Banca d'Italia prosegue nel suo percorso di applicazione di criteri di sostenibilità nei propri investimenti finanziari.
L'€-coin, a gennaio, è salito a 0,99 (da 0,38 in dicembre), sottolineando la prosecuzione del recupero dell'economia dell'area dell'euro.
La pandemia e l’incertezza sul piano sanitario, sociale ed economico pesano sulle decisioni di consumo e di investimento, con significative ripercussioni sul tessuto produttivo, sull’occupazione e...
Mercato Finanziario: Banca d'Italia pubblica i dati aggiornati.
La Banca d’Italia diffonde le stime del debito e del fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche per l’anno 2020.
Il 10 febbraio 2020 l'Organismo Confidi Minori (OCM) ha avviato la gestione dell'elenco dei confidi di cui all'art.112 TUB.
Pubblicati da Banca d'Italia nuovi numeri di: "Temi di discussione" e "Questioni di economia e finanza"
Le competenze finanziarie degli imprenditori possono condizionare le prospettive economiche delle piccole aziende e la loro resilienza a shock avversi.
La Banca d’Italia comunica le informazioni relative alle posizioni in derivati over-the-counter (OTC) a fine giugno 2020 per un campione composto dai maggiori gruppi bancari italiani (1).
Aumentano NPL, crediti scaduti, inadempienze probabili e sofferenze che rappresentano, oggi e nel futuro prossimo, per il sistema bancario italiano il principale elemento di rischio.