Marenghi al Sole24Ore: al via il roadshow sul territorio per lanciare Connext 2021.
Confindustria
Sul sito AISEM è stata pubblicata la Scheda informativa 2021 sul Mercato Italiano dei Carrelli Industriali. I dati presentati sono frutto di un'elaborazione delle indagini statistiche condotte da ANI...
Dogane e commercio internazionale: Confindustria e ICE in partnership per un progetto.
Confindustria Brindisi e Fidimpresa Italia insieme per agevolare l'accesso al credito delle PMI del Sud Italia
"Il Pnrr è un’occasione unica, ma servono riforme, visione e metodo", questo il commento di Di Stefano al Sole 24 Ore il 9 luglio a Genova durante 50° Convegno Giovani Industriali.
La produzione industriale italiana cresce nel secondo trimestre (+1,1%) con una dinamica analoga a quella rilevata nel primo e grazie al recupero stimato in giugno (+1,3%).
Anima Confindustria esprime apprezzamento per la discussione attualmente in corso in Parlamento sull’articolo 137 del Codice dei contratti pubblici
Oltre all’ormai conclamata penuria di commodity, i costi della logistica incidono in misura crescente sugli aumenti registrati nell’ultimo anno
Ripartenza più rapida: consumi e servizi già si affiancano a investimenti e industria, questo emerge dall'analisi del Centro Studi di Confindustria.
Il Centro Studi Confindustria e la Fondazione Nord Est hanno organizzato un webinar che analizza cosa comporterà per gli esportatori italiani l'uscita del Regno Unito dall'UE.
Martedì 20 luglio in Confindustria la presentazione dell’11a edizione del Rapporto "Esportare la dolce vita - Bello e ben fatto: il potenziale del made in Italy nel panorama internazionale che camb...
Rosso al Sole 24Ore: valorizzare le nostre eccellenze. E' il momento del cambiamento. Al via il progetto "Brave Italy".
La Rivista di Politica Economica compie 110 anni. On line il nuovo numero, “Buon compleanno alla Rivista di Politica Economica!”. Gli auguri del Presidente Carlo Bonomi nella prefazione del volume...
Confindustria e Medef si sono riunite per una strategia comune sul Fit-For-55, il pacchetto di provvedimenti legato al Recovery Fund per ridurre le emissioni CO2 del 55% al 2030 BDI.
Bonomi al Corriere del Mezzogiorno - La ripartenza del Paese passa da Roma e dal Mezzogiorno: ora il problema non sono le risorse del PNRR, ma come spenderle.
Il CSC rileva un aumento della produzione industriale in aprile (+0,3%) e maggio (+0,4%). Fiducia in miglioramento e prospettive più positive