Secondo il Centro Studi, l’Italia si dimostra molto resiliente con l’industria e i servizi in crescita.
Centro Studi Confindustria
Il Centro Studi, nella Congiuntura Flash di gennaio, mette a fuoco la congiuntura. Il prezzo del gas ai livelli più bassi da oltre un anno e la tenuta del potere d’acquisto delle famiglie sostengon...
La Confederazione terrà oggi alle ore 10.00 un convegno, in streaming sulla web tv del Senato e YouTube, durante il quale presenterà lo studio “Infrastrutture Energetiche per una Transizione Sicu...
E' in corso un profondo ripensamento di molti aspetti dell’economia, dalla politica industriale alla distribuzione del reddito, dalla demografia alle nuove dimensioni del lavoro.
L’analisi congiunturale dell’edizione 2022 del Check-Up Mezzogiorno, elaborato con SRM (Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo.
Il vicepresidente di Anima Confindustria, Alberto Montanini. “Fondamentale garantire regole chiare e armonizzate”
L’export italiano è altalenante, tra la flessione dell’industria nell’Eurozona e la crescita lenta negli USA.
Secondo le analisi dell’osservatorio Anima, coordinate dal prof. Achille Fornasini, se la spirale di incertezza internazionale dovesse peggiorare, potrebbe portare alla recessione economica
In tema di superbonus Il presidente Marco Nocivelli afferma: “Va sostenuto il Superbonus. Edilizia perno della transizione energetica”
L'analisi flash del Centro studi su novembre 2022.
Secondo i dati dell’Ufficio studi di Anima Confindustria, in forte crescita l’export all’interno dei paesi UE e verso l’America settentrionale. Crollo delle esportazioni in Cina
Dal 2010 le Pmi di Confindustria hanno aperto le loro porte ad oltre 472mila ragazzi che hanno potuto vedere da vicino i processi produttivi delle imprese, molte delle quali protagoniste del successo ...
Il rialzo dei tassi ha già iniziato a trasferirsi sui tassi pagati dalle imprese, che fino a settembre sono aumentati di quasi un punto (da 1,74% a 2,59% per le PMI) e sembrano destinati a salire mol...
L’Associazione chiede la riduzione dell’IVA sulle bollette dell’elettricità degli utilizzatori finali e il disaccoppiamento dei prezzi di energia elettrica e gas.
Centro Studi Confindustria rende pubblica la nota in cui si riportano gli aggiornamenti in merito alle risorse e alle tempistiche del PNRR
La Confederazione degli industriali insieme al MEDEF lanciano l'allarme per escalation crisi energetica: serve intervento Ue deciso e immediato.