L’export italiano di macchinari ad alta intensità di Automazione, Creatività e Tecnologia (ACT) vale 32,1 miliardi di euro, con un potenziale di crescita stimato in 8 miliardi.
Confindustria
la prima Congiuntura Flash del CSC evidenzia un'economia che all'inizio dell'anno risente del caro energia e dell'incertezza sui dazi USA. La BCE sarà più prudente sui tassi.
Dopo il balzo di ottobre, RTT registra un significativo calo in novembre (-3,4%), ma suggerisce comunque per il 4° trimestre una dinamica positiva.
La nuova Congiuntura Flash di Confindustria evidenzia che l'economia italiana è in rallentamento e l'industria in crisi. Non basta la discesa dei tassi.
L’indice registra il valore più alto del 2024 arrivando al +6,1%.
Un grande piano di politica economica per rilanciare lo sviluppo del paese e superare da una parte il mismatch tra domanda e offerta di lavoro e dall’altra la “trappola della mobilità” che soff...
Secondo la Congiuntura Flash del Centro Studi di Confindustria a fine 2024 l'economia italiana è sostenuta dai servizi e dal taglio dei tassi, ma l'industria è debole.
Dall'analisi del CSC migliorano di molto le attese sulle condizioni finanziarie, probabilmente perché le imprese industriali cominciano a percepire l’impatto positivo del taglio dei tassi di intere...
RTT registra un moderato aumento a settembre, dopo il forte calo di agosto. Nel complesso, per il 3° trimestre suggerisce una dinamica moderatamente negativa.
Presentato oggi dal CSC di Confindustria il RAPPORTO DI PREVISIONE "I nodi della competitività. La crescita dell’Italia fra tensioni globali, tassi e PNRR".
Semplificazione, housing, energia e politiche di coesione al centro del 2° bilaterale tra l’industria italiana e spagnola.
L'RTT registra un forte calo in agosto (-5,5%), che segue il forte aumento di luglio (+4,1%). Oscillazioni forti nell’industria e nei servizi, più stabili invece le costruzioni.
Il 18 settembre si è svolta l'Assemblea di Confindustria. "Servono scelte coraggiose. Competitività, produttività e comunità, le tre direttrici", ha rimarcato Emanuele Orsini durante la sua prima ...
In Italia, nel 3° trimestre arriva minore spinta dai servizi, tuttavia l'industria è meno debole, ancora male l'export.
Mazzuca: “Incentivare dinamismo economia meridionale. Lavoriamo insieme per aumentare risorse credito d’imposta”.
Secondo il CSC domanda e ordini saranno fondamentali per la produzione industriale. Alti i timori su disponibilità di manodopera per le grandi imprese del settore. Peggiora il sentiment sulla dispon...