Rapporto di previsione del Centro Studi Confindustria “L’economia italiana alla prova del conflitto in Ucraina”, che si terrà sabato 2 aprile alle ore 09.30
Confindustria
Anima Confindustria "La meccanica italiana si trova stretta in una morsa. Necessari interventi sui costi dell'energia, delle materie prime e dei noli marittimi".
Dal sito di Confindustria un'analisi del CSC sul settore della manifattura a livello globale.
Convegno di presentazione del Rapporto di previsione, del Centro Studi Confindustria (CSC),“L’economia italiana alla prova del conflitto in Ucraina”.
Industria in sofferenza a causa del forte aumento dei prezzi energetici e delle materie prime. la Confederazione sottolinea segnali di riduzione e sospensione temporanea delle produzioni. Modificare ...
Secondo l'Associazione di Confindustria “Con una filiera italiana dell’idrogeno potremmo sostenere il superamento del mix energetico attuale, in ottica ambientale e strategica”.
Da Confindustria un filo diretto di supporto alle imprese per far fronte all'incertezza conseguente alla rapida escalation della crisi che si riverbera, su molteplici piani, anche sulle aziende del n...
Bonomi: “Su energia servono decisioni coraggiose in tempi rapidissimi e una politica energetica comune in Europa”. Confindustria per voce del Presidente Bonomi sottolinea necessità di comitato di...
L'aggiornamento della nota già diffusa da Leasenews.
Il Vice Presidente delle politiche industriali della Confederazione lancia l'allarme in un'intervista a Repubblica: "costi energetici alti fino al 2023. Agire su prezzi e approvvigionamento o l’indu...
La Confederazione degli industriali, sul caro energia, ritiene valido il percorso normativo intrapreso per il gas ma bisogna mettere in atto misure strutturali per il settore elettrico.
Approvato l’inserimento nel Decreto Legge “Milleproroghe” dello spostamento dei termini di consegna dei beni Transizione 4.0 del 2021 al 31 dicembre 2022.
Confindustria ritiene sia positiva l'iniziativa del MiSE sul posticipo a dicembre 2022 il termine di consegna delle macchine e degli impianti ordinati nel 2021 che godono degli sgravi 4.0.
Online nel nuovo numero della pubblicazione di politica economica.
L’8 febbraio prossimo alle ore 16.30 il Centro Studi Confindustria insieme alla Luiss presenteranno i 110 anni della Rivista di Politica Economica dal titolo “La deriva demografica. Popolazione, e...