L’indagine rapida di giugno sulla produzione industriale di Confindustria evidenzia una sostanziale stabilità nelle aspettative rispetto alla rilevazione del mese precedente.
andamento del mercato
L'Associazione Bancaria italiana diffonde sul proprio sito il rapporto mensile sull'andamento del credito nel mese di febbraio 2023.
UNRAE rende pubblici i dati sulla crescita per il mercato auto europeo, ma l'Italia arranca ed è l'ultima nel mercato cercando di spingere sulle proposte al Governo per riavviare la transizione energ...
UNRAE rende pubblici i dati sullla crescita del mercato veicoli industriali di novembre (+12,2%). Superato il pareggio con gli 11 mesi 2021 (+0,2%)
Nel secondo trimestre 2022, l’input di lavoro è aumentato dell’1,3% rispetto al trimestre precedente e del 5,1% rispetto al secondo trimestre 2021
In Europa si acuisce la preoccupazione per il possibile stop ai motori a combustione termica al 2035, mentre, in Italia, gli effetti degli incentivi hanno per ora portato ad una riduzione della flessi...
L'Area Studi e Statistiche di ANFIA riportano il focus sull'automotive in Italia per febbraio 2022
Secondo il sondaggio Anima Confindustria diffuso alle imprese associate, le aziende non riescono a evadere tutti gli ordini. È previsto un aumento del fatturato del +5% ma una riduzione della margina...
La quasi totalità degli alunni ha sperimentato periodi di didattica a distanza, ma il 67,7% preferisce le lezioni in presenza.
Sul trend negativo delle immatricolazioni pesa sempre più l’attesa dell’effettiva entrata in vigore degli incentivi all'acquisto definiti dal Dpcm dello scorso 6 aprile
Pubblicato il nuovo Focus di approfondimento, realizzato dall'Area Studi e Statistiche di ANFIA, che analizza l’andamento del mercato europeo dei VCL, Autocarri e Autobus nell'intero 2021.
Anche l’indice della produzione di parti e accessori per autoveicoli si mantiene positivo (+9,6%). La produzione domestica di autovetture risulta in lieve rialzo nel mese (+0,6%)
UNRAE: errore escludere dagli incentivi per i veicoli commerciali gli ibridi e i plug-in e prevedere l'obbligo di rottamazione per l'acquisto degli elettrici
Nel III trimestre 2021 sono 223.273 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari
Mercato auto europa, a febbraio peggiora (-5,4%). Italia maglia nera, e transizione energetica arenata, in attesa degli incentivi. Bene il piano di sostegno ma urge un decreto attuativo, ancora troppe...