Sull'eliminazione del credito d'imposta e lo sconto in fattura c'è forte preoccupazione da parte di Anima per la ricaduta negativa su famiglie e imprese.
anima
Il vicepresidente di Anima Confindustria, Alberto Montanini. “Fondamentale garantire regole chiare e armonizzate”
Secondo i dati dell’Ufficio studi di Anima Confindustria, in forte crescita l’export all’interno dei paesi UE e verso l’America settentrionale. Crollo delle esportazioni in Cina
L’Associazione chiede la riduzione dell’IVA sulle bollette dell’elettricità degli utilizzatori finali e il disaccoppiamento dei prezzi di energia elettrica e gas.
Secondo la relazione annuale dell’Ufficio studi di Anima, la produzione cresce del 5,3%. Nocivelli: «Risultato che fa sperare, ma resta grande incertezza».
Con il caro energia Anima rileva la sofferenza delle aziende per ordini annullati e pagamenti in ritardo. Il presidente Marco Nocivelli: “Puntare su efficienza energetica e idrogeno”.
Secondo il sondaggio di Anima Confindustria alle imprese associate, a causa dei costi di produzione in continuo aumento oltre la metà delle aziende vede un calo dei profitti superiore al 10%.
In assenza di un intervento strutturale per supportare le imprese, che possa contenere i costi in bolletta e delle materie prime, molte aziende rischiano il fermo della produzione o addirittura la chi...
Il mondo della meccanica, rappresentato da Anima Confindustria, incontra esponenti del mondo accademico, industriale e istituzionale al Westin Palace Hotel di Milano
Secondo il sondaggio Anima Confindustria diffuso alle imprese associate, le aziende non riescono a evadere tutti gli ordini. È previsto un aumento del fatturato del +5% ma una riduzione della margina...
ANIMA presenta un grande evento LIVE per il 17 maggio alle ore 9:30 analizzando i dati e tendenze sul comparto della meccanica con vari commenti di grandi esponenti nel settore
Assocold, federata Anima Confindustria, partecipa insieme alla filiera al tavolo di lavoro alla presenza del Presidente del M5S Giuseppe Conte relativo alla proposta della Senatrice.
Secondo le analisi dell’osservatorio Anima, coordinate dal prof. Achille Fornasini, l’andamento del conflitto russo-ucraino è destinato a condizionare lo sviluppo del nostro Paese
Anima Confindustria "La meccanica italiana si trova stretta in una morsa. Necessari interventi sui costi dell'energia, delle materie prime e dei noli marittimi".
Secondo l'Associazione di Confindustria “Con una filiera italiana dell’idrogeno potremmo sostenere il superamento del mix energetico attuale, in ottica ambientale e strategica”.
Approvato l’inserimento nel Decreto Legge “Milleproroghe” dello spostamento dei termini di consegna dei beni Transizione 4.0 del 2021 al 31 dicembre 2022.