L’industria meccanica italiana affronta sfide sulle materie prime, tra oscillazioni dei prezzi e difficoltà di approvvigionamento. Focus Materie Prime monitora trend e soluzioni per la continuità ...
anima
Anima nella sua analisi sulle esportazioni della meccanica evidenzia che gli Stati Uniti sono il primo mercato nel 2024, ma emergono preoccupazione per il futuro. Germania in calo, il Medio Oriente av...
Fatturato a 55,5 miliardi di euro nel 2024, export al 58,6%: il settore meccanico affronta le sfide dell'edilizia e della carenza di giovani talenti.
Anima Confindustria lancia l’allarme: «Detrazioni uniformate un passo indietro. Necessario mantenere l’Ecobonus al 65% per favorire la transizione energetica e sostenere il settore edilizio.»
I mercati di molte materie prime industriali stanno attraversando una fase relativamente stazionaria, come riportato nell’ultimo Focus Materie Prime di Anima Confindustria
Anima Confindustria presenta il primo Quaderno della Sostenibilità. La pubblicazione presentata durante l’evento “Anima Green Talks. Sostenibilità ambientale e crescita economica: un binomio pos...
Tutti i macro-settori dell’industria manifatturiera rappresentata in Anima Confindustria registrano valori positivi per l’export nel 2023, a esclusione dell’edilizia.
Sull'eliminazione del credito d'imposta e lo sconto in fattura c'è forte preoccupazione da parte di Anima per la ricaduta negativa su famiglie e imprese.
Il vicepresidente di Anima Confindustria, Alberto Montanini. “Fondamentale garantire regole chiare e armonizzate”
Secondo i dati dell’Ufficio studi di Anima Confindustria, in forte crescita l’export all’interno dei paesi UE e verso l’America settentrionale. Crollo delle esportazioni in Cina
L’Associazione chiede la riduzione dell’IVA sulle bollette dell’elettricità degli utilizzatori finali e il disaccoppiamento dei prezzi di energia elettrica e gas.
Secondo la relazione annuale dell’Ufficio studi di Anima, la produzione cresce del 5,3%. Nocivelli: «Risultato che fa sperare, ma resta grande incertezza».
Con il caro energia Anima rileva la sofferenza delle aziende per ordini annullati e pagamenti in ritardo. Il presidente Marco Nocivelli: “Puntare su efficienza energetica e idrogeno”.
Secondo il sondaggio di Anima Confindustria alle imprese associate, a causa dei costi di produzione in continuo aumento oltre la metà delle aziende vede un calo dei profitti superiore al 10%.
In assenza di un intervento strutturale per supportare le imprese, che possa contenere i costi in bolletta e delle materie prime, molte aziende rischiano il fermo della produzione o addirittura la chi...
Il mondo della meccanica, rappresentato da Anima Confindustria, incontra esponenti del mondo accademico, industriale e istituzionale al Westin Palace Hotel di Milano