Ottobre è il Mese dell’Educazione Finanziaria. L’appuntamento, arrivato alla sesta edizione, è promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanz...
educazione finanziaria
Dal 2014 la Banca sostiene il progetto Young Factor dell' Osservatorio Permanente Giovani-Editori per promuovere l'economic and financial literacy tra gli studenti.
E' online sul sito della Consob il terzo quaderno sulla sostenibilità: "INTERESSE VERSO GLI INVESTIMENTI SOSTENIBILI. UN ESERCIZIO DI CARATTERIZZAZIONE DEGLI INVESTITORI ITALIANI SULLA BASE DELLE IND...
La consapevolezza dell'uso e di come funziona la finanza va trasmessa ai cittadini anche nel loro percorso scolastico. L'audizione della Banca Centrale Italiana sul tema, nell'ambito di tre disegni di...
#OttobreEdufin2021: “Prenditi cura del tuo futuro”, tema che evidenzia il forte legame tra ciò che si semina oggi e cosa si raccoglierà domani. Assilea presente con "il Salone del Leasing per la...
Banca d'Italia inaugura oggi il mese dell'educazione finanziaria il cui tema quest'anno è: "Prenditi cura del tuo futuro". Assilea sarà presente negli eventi in calendario con Lease2021.
L’iniziativa rientra nell’ambito di #OttobreEdufin2021, il Mese dell’educazione finanziaria e prevede 4 percorsi dedicati al risparmio, alla protezione, alla previdenza e all’investimento.
Ottobre è il Mese dell'educazione finanziaria. "Prenditi cura del tuo futuro" è il tema della quarta edizione.
Il Mese dell'educazione finanziaria, organizzata dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria si svolgerà dal 1° al 31 ottobre 2021.
Mese dell’educazione finanziaria 2021 - Prenditi cura del tuo futuro. Aperte le candidature per organizzare conferenze, webinar, iniziative culturali, seminari informativi, spettacoli, giornate di g...
Accordo quadro tra la Banca d’Italia e il Consiglio Nazionale del Notariato sull'Educazione Finanziaria.
L’educazione finanziaria a scuola e nei percorsi d’istruzione, per accrescere le competenze economiche e il legame che hanno con l’educazione alla cittadinanza e la sostenibilità ambientale.
Le competenze finanziarie degli imprenditori possono condizionare le prospettive economiche delle piccole aziende e la loro resilienza a shock avversi.
Consob riporta il documento dell'OCSE "Raccomandazione sull'alfabetizzazione finanziaria". Strumento fondamentale per supportare autorità pubbliche, governi e altri progetti a promuovere la cultura f...
Con "World Investor Week" Consob vuole sensibilizzare il pubblico sull'importanza dell'educazione finanziaria, al fine di promuovere capacità di comprensione e autonomia di giudizio nell'assumere dec...
Banca d'Italia: tutte le iniziative del mese dell'Educazione Finanziaria.