"È stato un incontro costruttivo quello a Palazzo Chigi con il Presidente del Consiglio Meloni", afferma il Direttore Generale dell’ABI Giovanni Sabatini.
finanza
La Banca d'Italia emette il comunicato sul mercato finanziario riferito al mese di luglio e agosto 2022
Approvata la Relazione al Parlamento redatta ai sensi dell’articolo 6 della legge 24 dicembre 2012, n. 243
L’art. 7-bis del Testo unico della finanza (TUF) attribuisce alla Banca d’Italia il potere di vietare o limitare la commercializzazione, la distribuzione o la vendita di strumenti finanziari
L’individuazione tempestiva dei nuovi rischi connessi alle iniziative poste in essere per favorire la ripresa economica è fondamentale per assicurare l’efficacia degli interventi pubblici.
La transizione verde è uno dei pilastri se non IL pilastro su cui si fonda l'economia e la finanza dell'Europa del futuro che è già qui. La Commissione europea mette a disposizione un "termometro" ...
Online sul sito di Banca d'Italia nuova uscita delle pubblicazioni "Temi di discussione" e "Questioni di economia e finanza".
Il filone finanziario G20 a Genova per integrare prospettive locali nell’agenda G20 sulle infrastrutture.
Pubblicato da Banca d'Italia l'aggiornamento di: Finanza Pubblica: fabbisogno e debito.
L’Italia crescerà quest’anno del 3,3%, per poi decelerare al 2,6% nel 2022 e all’1,6% nel 2023, fino a tornare ai livelli pre-Covid solo nel 2025.
ABI News la Newsletter dell'Associazione con tutte le notizie rilevanti per il settore.
Che cosa è cambiato con la Legge di Bilancio 2021? Quali sono gli strumenti agevolativi a cui possono ricorrere le imprese per affrontare la crisi economica derivata dalla pandemia? Vediamole una ad ...
La Banca d’Italia diffonde le stime del debito e del fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche per l’anno 2020.
Apertura in rialzo anche se in forma lieve per la Borsa, continua a scendere lo spread e si attesta a 89 punti base.
Un’indagine condotta dall’Osservatorio sul Gradimento della Finanza agevolata e alternativa delle Imprese Italiane, istituito da VVA Debt & Grant e think tank Competere.eu
La quarta edizione del concorso che premia i migliori laureati e laureandi.