Leaseurope sta dimostrando come i cambiamenti nella tassazione delle attrezzature di leasing e noleggio potrebbero dare un contributo significativo all'obiettivo di fornire un ambiente imprenditoriale...
fisco
Il Ministero comunica che nei mesi gennaio-maggio 2023 le entrate tributarie e contributive sono cresciute complessivamente del 4,0% (+ 11,9 miliardi di euro) rispetto allo stesso periodo dell’anno...
L'indebitamento netto si attesta al -12,1% contro il -11,3% dei primi tre mesi 2022, mentre la pressione fiscale viene calcolata al 37%, con una riduzione di 0,9 punti percentuali rispetto al gennaio-...
Per i soggetti ISA il Ministero ha stabilito una proroga dei versamenti in scadenza al 30 giugno 2023.
Analisi del Dipartimento delle Finanze sulle dichiarazioni IRES (Imposta sul Reddito delle Società) e IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) relative all'anno d'imposta 2019 e presentate...
Nella circolare dell?Agenzia delle entrate le novità della legge di Bilancio in tema di imposte indirette.Bonus prima casa under 36 per tutto il 2022. Ancora tre mesi di Iva “leggera” per il gas ...
Pubblicata sul sito della Fondazione Nazionale dei Commercialisti l'Informativa periodica "Attività internazionale" n. 2/2022. Tra i temi trattati, si parla anche della 'minimum global tax'.
Linee guida dell'OCSE sui prezzi di trasferimento per le imprese multinazionali e le amministrazioni fiscali 2022.
Intesa Sanpaolo organizza 12 incontri con le PMI sulle novità per la cessione dei crediti fiscali del sistema casa.
Online l’edizione 2021 della pubblicazione dell’Agenzia sul mercato immobiliare, il focus di analisi e monitoraggio del mercato immobiliare arrivato al suo decimo anno di pubblicazione.
Invio delle istanze per il "contributo perequativo": c’è tempo fino al 28 dicembre. Online anche una Guida ad hoc delle Entrate.
Il Parlamento Europeo ritiene necessaria una revisione della legislazione inserendo schemi fiscali innovativi.
Audizione del Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale, Vittorio Colao, nell’ambito dell’indagine conoscitiva relativa alla digitalizzazione e interoperabilità delle ban...
Segnalato incremento di 37.367 milioni di euro, rispetto alle stesso periodo dell'anno nel 2020, relativo alle entrate tributarie erariali
Austria, Francia, Italia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti annunciano accordo per la transizione dalle attuali imposte sui servizi digitali a una nuova soluzione multilaterale concordata dal Quadro I...
Audizione, in videoconferenza, alla commissione Bilancio del Senato: il Pil tornerà ai livelli del 2019 entro metà del 2022, servono riforme