Per prosperare le aziende biopharma devono sfruttare lo slancio acquisito durante la pandemia nell'accelerazione dei programmi di trasformazione digitale, dei cambiamenti strategici e della riorganizz...
innovazione
Il MISE lancia un nuovo bando e mette a disposizione 132,5 milioni di euro per PMI, reti di imprese e professionisti.
Un progetto di SDA Bocconi e Fondazione Sodalitas, per sostenere lo sviluppo sostenibile delle aziende di ogni dimensione attraverso la piena integrazione dei temi ESG nei processi decisionali e di go...
Banca Monte dei Paschi di Siena ha finalizzato un’operazione di finanziamento per 5 milioni di euro a SITE S.p.A con l’obiettivo di incrementarne il circolante e di fornire un supporto concreto a...
La Commissione europea ha selezionato 38 delle start-up e PMI più promettenti d'Europa per ricevere finanziamenti compresi tra 1 e 17 milioni di euro per sviluppare e ampliare innovazioni rivoluziona...
La Commissione lancia il Consiglio europeo per l'innovazione per contribuire a trasformare le idee scientifiche in innovazioni rivoluzionarie. Il Leasing finanzia i progetti altamente innovativi con T...
Confitarma vede al centro del PNRR: digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo, transizione ecologica, infrastrutture e mobilità, istruzione e formazione, ricerca e cultura...
Borsa Italiana ha attribuito la qualifica di Nomad sul mercato AIM Italia a illimity Bank S.p.A. ("illimity").
Si tratta del primo E-Learning Center di robotica collaborativa in Italia, dedicato agli studenti delle scuole primarie e secondarie per oltre 1200 tra studenti e docenti da tutta Italia.
Al via la piattaforma Cerved Market Intelligence per supportare la crescita delle aziende, con dati e insight di business su oltre 420 settori dell’economia italiana.
Innovazioni futuristiche nel settore automotive: carrozzerie rivestite di celle solari, computeristica di bordo e Additive Manufacturing
Fincantieri, fiore all'occhiello della cantieristica italiana nel mondo, firma oggi con OCCAR il contratto per due sottomarini di nuova generazione: un autentico salto tecnologico rispetto al passato.
Innovazioni futuristiche nel settore automotive: carrozzerie rivestite di celle solari, computeristica di bordo e Additive Manufacturing
Lavorare insieme su progetti concreti di formazione e sensibilizzazione dedicati ai ragazzi e pensati per promuovere la cultura e le discipline della Space Economy. L'obiettivo della partnership tra I...
La Regione Lazio utilizzerà i fondi Ue per l' europrogettazione, lo sviluppo e il lavoro di qualità.
Per il 2021 l’agevolazione SelfiEmployment si amplia per venire incontro ed integrare tra i beneficiari tutte quelle persone che a causa della crisi epidemiologica hanno perso o rischiano di perdere...