Lavorare insieme su progetti concreti di formazione e sensibilizzazione dedicati ai ragazzi e pensati per promuovere la cultura e le discipline della Space Economy. L'obiettivo della partnership tra I...
innovazione
La Regione Lazio utilizzerà i fondi Ue per l' europrogettazione, lo sviluppo e il lavoro di qualità.
Per il 2021 l’agevolazione SelfiEmployment si amplia per venire incontro ed integrare tra i beneficiari tutte quelle persone che a causa della crisi epidemiologica hanno perso o rischiano di perdere...
SIMEST supporta il processo di rafforzamento nell’area nordamericana della Microtec di Bressanone (BZ), leader mondiale nella scansione del legno per segherie e per l’industria di lavorazione del ...
Per CIA Agricoltori Italiani è cruciale il riconoscimento dell’agricoltura biologica quale alleata strategica nel raggiungimento degli obiettivi del Green Deal Ue.
Focus sui finanziamenti europei per sociale e formazione, a valere sul Fondo sociale europeo FSE 2014-2020.
Individuare e sviluppare soluzioni innovative a livello globale, per migliorare le infrastrutture e renderle più moderne e resilienti.
Gli Accordi puntano a favorire la competitività del territorio e l’occupazione attraverso gli investimenti delle imprese in progetti produttivi e di ricerca e sviluppo di rilevante impatto tecnolog...
Il Covid non ferma la Blockchain: nel 2020 267 iniziative nel mondo, +59% progetti. In Italia mercato in calo (-23%), ma nettamente più maturo.
"I Borghi del Futuro", il programma entra nel vivo con l’adesione di 12 borghi dove sperimentare soluzioni tecnologiche emergenti
Pubblicato nella GU dell'11 gennaio il DECRETO MISE 4 dicembre 2020 sulle modalità di funzionamento e di intervento del Fondo per il trasferimento tecnologico e altre misure urgenti per il sostegno d...
Dopo l’apertura inglese all’autorizzo delle innovazioni genetiche, è urgente l’intervento di Bruxelles su una legislazione ormai obsoleta.
Il MISE ha pubblicato la graduatoria con l'elenco dei 5 progetti, presentati dalle città di Torino, Roma, Bari, Prato e l'Aquila, ammessi al finanziamento per la realizzazione di nuove Case delle Tec...
Una joint tra Qatar Foundation e IntesaSanpaolo per facilitare, promuovere, incoraggiare e rafforzare le relazioni industriali innovative, con il supporto alle start-up a elevato contenuto tecnologic...
Il 55,7% delle imprese ha svolto attività innovative nel triennio 2016-2018.
Le banche operanti in Italia accelerano su sicurezza e innovazione, con strategie e programmi di investimento ancora più a misura del cliente.