L'industria manifatturiera subisce i duri colpi della pandemia. Gli effetti negativi sono forti e l'onda lunga del virus condizionerà gli operatori ancora per un lungo periodo. Quali sviluppi nel Pa...
innovazione
Tavola Rotonda virtuale: “Car Design e Made in Italy: fascino e creatività per il futuro economico dell’Italia” che si terrà lunedì 23 novembre alle ore 14.30.
#NEXTGen Moving Tomorrow Pitch del BMW Group incoraggia giovani studenti a sviluppare e presentare le loro visioni e idee per una mobilità premium sostenibile.
Finanziati i progetti di ricerca su: mobile, social, cloud, IOT, analytics e big data. Per le aziende 900mila euro di fondi del Mise. Il Lease è la soluzione per innovare e digitalizzare anche le PMI...
L'obiettivo è sostenere progetti di ricerca e sviluppo presentati in collaborazione tra loro da imprese, singole o aggregate, e organismi della ricerca (Odr) pubblici o privati.
Presentate nuove soluzioni integrate per veicoli commerciali e industriali che consentono di tracciare costantemente le merci, garantire l’efficienza del trasporto, aumentare la sicurezza alla guida
Da oggi a sabato 17 ottobre, fieramilano Rho ospita 32.BI-MU, la più importante manifestazione italiana dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili a asportazione, deformazione e addit...
Intesa Sanpaolo insieme a Piccola Industria Confindustria, Monitor Deloitte e Deloitte Private, in una ricerca congiunta tracciano "i bisogni delle PMI post-Covid".
Innovazione, sostenibilità ambientale ed export questi i farmaci "salva vita" del sistema imprenditoriale italiano post Covid19.
A.I. Strategia nazionale: fino al 31 ottobre sarà possibile inviare osservazioni al documento.
Il ruolo dell’AI (Artificial Intelligence) nella nostra società: una visione tecnologica etica per le future generazioni. L’intervento al Leonardo Drone Contest della Ministra Pisano.
Dall’unione fra APSTI e Italia Startup nasce InnovUp, la nuova associazione dell’ecosistema italiano delle startup e dell’innovazione.
Assilea parteciperà alla Crif Digital Week il 12 ottobre, tavola rotonda "Crescita sostenibile nell'era next normal", all'interno del filone tematico "Banking and Near banking"
Cicero e ARTES 4.0 insieme per promuovere e fornire nel Lazio servizi alle PMI, mediante attività di Orientamento, Formazione, Progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale.
Qualità dell'Abitare: nel “Programma innovativo nazionale per la Qualità dell’abitare” previsti 853,81 milioni di euro