Decreto direttoriale 26 maggio 2021 - Nuovo bando Macchinari innovativi – Secondo sportello. Graduatoria.
innovazione
Maire Tecnimont e Leonardo insieme per la progettazione di impianti greenfield e brownfield. Tre aree d'intervento: cyber security, digitalizzazione e decarbonizzazione.
Reinova, l’innovativo polo di eccellenza per lo sviluppo e la validazione di componenti per il Powertrain elettrico e ibrido per la mobilità sostenibile nato da un’idea di REI Lab s.r.l., Unindus...
MISE, il Ministro Giorgetti: "È un modo concreto e costruttivo per valorizzare i nostri giovani talenti”.
Leve strategiche per la ripartenza. Al via le iscrizioni ai tavoli settoriali di SACE per imprese con progetti di crescita sostenibile in Italia e all’estero con l'Industry Edu-Lab SACE.
P101 SGR e Azimut rafforzano la loro partnership per dare vita a un polo della finanza di dimensioni europee a supporto dell’innovazione.
Invitalia con Entopan Innovation per “First Round”, programma a sostegno dell’imprenditoria innovativa del Sud. Candidature fino al 15 giugno alla call for ideas per investimenti innovativi.
Dalla mobilità aerea urbana e avanzata ai veicoli autonomi e smart, il ruolo attivo dei veicoli come nodi di rete è il concetto chiave del futuro. Se ne parla a Next Generation Mobility, dal 18 al 2...
Al via il percorso di crescita per start up a guida femminile ideato da UniCredit e NATIVA.
Costruzione di un Importante Progetto di Interesse Comune Europeo. Pochi giorni ancora per la presentazione dei progetti al Ministero.
Le raccomandazioni dell’EFRAG per l'elaborazione di uno standard europeo sulla divulgazione di informazioni non finanziarie.
Un protocollo d’intesa strategico con l’obiettivo di sviluppare progetti di eccellenza nel campo della transizione ecologica a favore di imprese, PA e principali stakeholder dell’innovazione in ...
Alla Cabina di regia per l'internazionalizzazione il Ministro Colao ha evidenziato le azioni necessarie per un’Italia più competitiva a livello internazionale.
Un progetto dell’Alta Scuola Politecnica dei Politecnici di Milano e Torino nato nell’ambito del programma Pioneer di SEI.
Lo strumento dello "Smart Money", che cos'è e a cosa serve dal sito del MISE.
La Commissione definisce le priorità in materia di ricerca e innovazione per un futuro sostenibile con il progetto "Orizzonte Europa".