L’Istat aggiorna il Social Mood on Economy Index, un indice sperimentale reso disponibile per la prima volta a ottobre 2018.
istat
Nel secondo trimestre del 2020 il PIL, è diminuito del 12,4% rispetto al trimestre precedente e del 17,3% in termini tendenziali.
Rispetto al mese di maggio 2020, a giugno prosegue, a ritmo meno sostenuto, la diminuzione dell’occupazione e la crescita del numero di persone in cerca di lavoro, a fronte di un calo dell’inattiv...
Sempre più persone in cerca di un lavoro (+7.3%, 149 unità). La mancanza di occupazione che colpisce le fasce più giovani preoccupa. Da febbraio 2020 il numero dei lavoratori è sceso di 600 mila ...
Andamento prezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni secondo stime ISTAT.
Audizione dell’Istat atta a fornire un contributo informativo e di analisi utile ai lavori delle Commissioni Bilancio della Camera e del Senato riunite nell’ambito del PNR 2020.
Segnali deboli sul fronte della fiducia, sul recupero pesa il clima di incertezza per le famiglie e le imprese
A luglio 2020 si stima una leggera flessione del clima di fiducia dei consumatori, rispetto al mese di giugno 2020 ; invece, l’indice composito del clima di fiducia delle imprese sale per il secondo...
A giugno 2020 si stima, per l’interscambio con i paesi extra Ue27 , un marcato aumento congiunturale per entrambi i flussi, più ampio per le importazioni (+20,0%) meno per le esportazioni (+14,9%).
La Banca dati contiene 340 indicatori (271 + 56 di genere + 13 di contesto macroeconomico) disponibili a livello regionale e sub regionale, ilasciati nell’ambito della rete Sistan.
A maggio 2020 si stima un aumento congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, decisamente elevato per le esportazioni (+35,0%), più contenuto per le importazioni (+5,6%).
A maggio 2020 si stima, per le vendite al dettaglio, un aumento rispetto ad aprile del 24,3% in valore e del 25,2% in volume.
Venerdì 3 luglio alle ore 10:30 da Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo illustra il “Rapporto annuale 2020.
Le stime effettuate con i dati raccolti a giugno 2020 indicano un miglioramento, rispetto al mese di maggio 2020, sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori sia dell’indice del clima di ...
Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito dell’1,6% rispetto al trimestre precedente, mentre la spesa per consumi finali si è ridotta del 6,4%. In aumento la propensione al ri...
La Banca dati indicatori territoriali contiene 340 indicatori disponibili a livello regionale e sub regionale, per macroarea e per le aree rilasciati nell’ambito della rete Sistan