Modifiche all’articolo 7 della legge 31/12/09, n. 196 in materia di termini per la presentazione della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza e del disegno di legge del bilancio d...
istat
Nel mese di febbraio 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività registri un aumento dello 0,9% su base mensile e del 5,7% su base annua
Si tratta di dipendenti a termine, mentre sono in lieve calo quelli a tempo indeterminato. Lieve crescita dei disoccupati e riduzione degli inattivi di 15-64 anni.
"L'aumento congiunturale di eccezionale entità, è spinto dai forti rialzi sul mercato interno dei prezzi di energia elettrica e gas", lo dice l'Istituto di Statistica.
Ai preesistenti fattori di rischio al ribasso della congiuntura mondiale si è aggiunta la crisi geopolitica internazionale che ha innescato un’ulteriore accelerazione dei prezzi delle commodity ene...
Secondo le stime preliminari, nel 2021 le famiglie in povertà assoluta in Italia sono il 7,5% (7,7% nel 2020) pari a circa 5,6 milioni di persone (9,4%, come lo scorso anno), confermando le stime de...
L'Istituto di statistica fornisce gli indicatori aggiornati per lo sviluppo territoriale in collaborazione con il Sistan, nell'ambito del progetto PON.
Secondo l'analisi dei conti economici trimestrali dell'Istat emerge che, nel quarto trimestre 2021, il Pil è cresciuto del 6,2% pari periodo 2020. Crescono: domanda interna, consumi, investimenti e i...
Il tasso di occupazione del Paese è stabile al 59,2%, cresce negli uomini, negli under 25 e negli over 50, ma è in calo nelle donne.
Nuova nomina per il ruolo di direttore del Dipartimento per la produzione statistica dell’Istat, succedendo al professor Francesco Maria Chelli
L'Istat restituisce la fotografia dell'andamento del fatturato dei servizi nell'ultimo trimestre del 2021. Ottimo il trend per tutti i comparti interessati.
A gennaio 2022, l'Istituto ha evidenziato un aumento dei prezzi dell’1,6% su mese e del 4,8% su anno. In cifre per settori: energetici +38,6%, alimentari +5,3%, servizi ricreativi +3,6%. Continua a ...
L'Istituto riporta sul suo sito gli indicatori, disponibili a livello regionale, per macro-area, utili per le aree obiettivo dei diversi cicli delle politiche di sviluppo (PON) rilasciati nell’ambit...
Dai dati diffusi oggi dall'Istituto di statistica emerge che il settore delle costruzioni ha chiuso in positivo il 2021.
Tra i settori che contribuiscono maggiormente all’aumento dell’export: prodotti petroliferi raffinati (+82,2%), chimici (+22,5%), farmaceutici, alimentari (+16,0%). Sono in calo le vendite di auto...
Dall'aggiornamento dati diffuso dall'Istat oggi emerge che, nel quarto trimestre 2021, crescono le imprese nelle costruzioni e nei trasporti. Forte calo dei fallimenti, ancora più marcato in raffront...