Secondo l'Istituto di Statistica nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione diminuisce dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti.
produzione industriale
Dopo due mesi di crescita congiunturale l’indice destagionalizzato della produzione industriale registra, a luglio, una diminuzione; questa è diffusa ai principali comparti, con l’esclusione dell...
Secondo i dati diffusi dall'Istituto la produzione industriale in Italia ha registrato una crescita che ha interrotto la fase di calo dei precedenti quattro mesi mentre la fiducia delle imprese è in ...
Dopo quattro flessioni consecutive torna a crescere la produzione industriale in tutti i principali comparti. Rimane però evidente un calo congiunturale.
Terza flessione consecutiva a marzo dell’indice destagionalizzato della produzione industriale; ampia la caduta dell’energia rispetto all'anno precedente.
A febbraio flessione congiunturale dell’indice destagionalizzato della produzione industriale. Resta positivo l’andamento congiunturale complessivo nella media degli ultimi tre mesi.
Dopo la flessione eccezionale di gennaio, a febbraio 2023, secondo l'analisi Istat, i prezzi alla produzione dell’industria registrano un calo congiunturale più contenuto e si confermano in rallent...
Dinamica positiva per i beni di consumo e per quelli strumentali, in flessione i beni intermedi e l’energia.
La decelerazione dell'industria è di entità minore rispetto alle variazioni negative dei due mesi precedenti. Il calo è stato diffuso a tutti i settori con l’eccezione dei beni strumentali.
L'aggiornamento dei dati della produzione industriale nella Ue-19 e zona Euro. Calo a novembre dello 0,9% rispetto ad ottobre, soprattutto a causa della riduzione della componente energetica.
Nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione aumenta dello 0,3%
Istat rende pubblici l'analisi dati di settembre 2022 con l’indice destagionalizzato della produzione industriale in diminuzione dell’1,8% rispetto ad agosto.
Ad agosto 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 2,3% rispetto a luglio. Nel trimestre giugno-agosto la produzione diminuisce dell’1,2% rispetto ai t...
Ad agosto 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano del 2,8% su base mensile e del 40,1% su base annua (era +36,9% a luglio)
L'Istat evidenzia nel mese di luglio 2022 una crescita della produzione industriale dello 0,4% rispetto a giugno. Diminuisce invece dell’1,6% rispetto ai tre mesi precedenti.
A luglio 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano del 5,0% su base mensile e del 36,9% su base annua (da +34,1% di giugno).