Si chiude a 4,8 miliardi (+12,9) quello che è il miglior semestre di sempre per la Banca, con una guidance di risultato netto in crescita per il 2024 (oltre quota 8,5 miliardi di euro) e per il 2025.
Corporate News
La collaborazione si articola attraverso iniziative creditizie e servizi consulenziali a sostegno delle filiere agricole e progetti legati all'innovazione e all'agritech per un business delle aziende ...
SACE e Volkswagen Group Italia insieme per sostenere la rete di vendita e assistenza dei brand della casa automobilistica tedesca su progetti legati a e-mobility, decarbonizzazione ed efficienza energ...
TREBI Generalconsult, leader e punto di riferimento nel settore del leasing con più del 50% dell’oustanding gestito dai propri sistemi, ha cambiato denominazione in MOLTIPLY TECH.
BPER continua a rinnovare i propri "Top Jobs", la nuova squadra si arricchisce con l'arrivo, in qualità di CFO, di Simone Mancucci che prenderà il posto del suo attuale omologo Gian Luca Santi.
Cassa Depositi e Prestiti emette con successo il suo primo Digital Bond su Blockchain. Intesa Sanpaolo sottoscrive interamente l’operazione.
Grazie alla nuova collaborazione, Termo supporterà il Gruppo BCC Iccrea nell’ambito della finanza sostenibile.
Assemblea UCIMU: 2023 positivo per l’industria italiana della macchina utensile 2024 in leggero calo. In rallentamento la raccolta ordini nel primo semestre.
L'iniziativa riafferma il forte sostegno della Banca per una transizione verde e l'impegno verso l'istruzione terziaria come mezzo per guidare il progresso sociale.
Banca Ifis ha sottoscritto con SACE le convenzioni “Garanzia Green” e “Garanzia Futuro”. Al via nuove coperture per sostenere le Pmi nella crescita internazionale e nella riduzione del loro i...
La ristrutturazione della cartolarizzazione di crediti factoring della Banca vale 1,15 miliardi di euro. Entrano nel progetto di due nuovi partners: Cassa Depositi e Prestiti e Natixis.
Gli utili del gruppo cresciuti del 25% a 19,8mln (1° trimestre 2023: 15,9 milioni di euro). Quota azionaria del 18,8% superiore all'obiettivo autofissato del 16% nonostante il riacquisto di azioni. B...
La Banca conferma l’attenzione alle esigenze delle imprese di micro, piccole e medie dimensioni e implementa un nuovo canale per ottimizzare e velocizzare il processo, facilitando l’accesso al cre...
S&P Global Ratings migliora l’outlook (da stabile a positivo) della Banca sul rating. Alla base del miglioramento dell’outlook, le attese positive sull’ intero sistema bancario italiano.
Da UniCredit e CDP ulteriori 42 milioni per lo sviluppo sostenibile delle imprese italiane.