56 milioni già disponibili, a cui si aggiungeranno ulteriori 43 milioni nei prossimi bandi per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale
Innovazione
Una soluzione a livello comunitario al problema della conservazione e utilizzo di una grande mole di dati. L’Italia ne farà parte?
L'Italia sta sviluppando la strategia di innovazione "Italia 2025". In questo articolo il piano e il suo stato di avanzamento.
Il Ministro costa nella Giornata Mondiale dell'Ambiente Costa: "Semplificheremo la burocrazia del sistema delle bonifiche”
Il ministero dell'Ambiente, Enea, Ispra e Fima annunciano oggi che il primo Festival del giornalismo ambientale si terrà a Roma dal 19 al 21 novembre
Diverfarming: sviluppare sistemi di coltivazione diversificati con l’obiettivo di aumentare la produttività del suolo e la qualità delle colture, riducendo l’uso di macchinari, fertilizzanti, pe...
La digitalizzazione dei Comuni è necessaria non solo nell'emergenza ma anche perché queste nuove modalità di lavoro consentono migliori risultati, contengono i costi e se ben applicate snelliscono ...
La raccolta completa dei documenti, le news, gli interventi, i chiarimenti dalla nascita della Call “Innova per l’Italia” e la costituzione della Task Force Data Driven, ha portato alla scelta d...
7 milioni di lavoratori italiani hanno paura di perdere il proprio posto di lavoro a causa dell’arrivo delle nuove tecnologie: dai robot all’intelligenza artificiale.
Si avvia la fase negoziale con ANFIA Automotive, soggetto gestore della Piattaforma tecnologica per la mobilità sostenibile e sicura.
L’epidemia Covid-19 accelera il processo di digitalizzazione, introducendo nuovi rischi cibernetici. La Banca d’Italia e l’IVASS rafforzano la protezione dei sistemi informatici interni per la s...
GREENCUBE è il progetto del Dip. di Ingegneria astronautica ed ENEA per sviluppare tecnologie per la colonizzazione umana della Luna. Il team della Sapienza svolgerà uno studio sulla coltivazione d...
Un gruppo multidisciplinare di esperti al lavoro per valutare e proporre soluzioni tecnologiche data-driven per la gestione dell’emergenza sanitaria, economica e sociale legata alla diffusione del v...
In Credemleasing arriva la nuova Piattaforma Commerciale Centrale, una nuova struttura commerciale, completamente in Remote, che nasce dall’esigenza di essere vicini ai propri clienti, a distanza.
I ministeri invitano le aziende ad offrire materiale e tecnologia per il contenimento, il monitoraggio ed il contrasto del virus
"Solo l’unione dei saperi e delle energie nazionali e internazionali può portare a un risultato concreto”, sostengono Diana Bracco, Massimo Scaccabarozzi e Sergio Dompé nella loro lettera al pre...