L'ordine del giorno del Consiglio dei Ministri convocato in data 29 gennaio 2020, alle ore 16.30, si occupa anche di riduzione delle emissioni, efficienza energetica, agenti cancerogeni.
Normativa
Riportiamo di seguito il Calendario dei lavori Parlamentari dal 27 al 31 gennaio 2020, i cui temi possono avere possibili impatti sul settore
Il giorno 23 gennaio si è svolto il CdM n. 24, riportiamo i principali temi oggetto di trattazione
Assilea propone un modello di simulazione del vantaggio fiscale del nuovissimo credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi per imprese e professionisti.
Banca d’Italia e Consob: una strategia comune per contrastare le minacce cyber delle nuove tecnologie e dell'economia digitale e la sicurezza degli operatori finanziari e dei servizi digitali del ...
Il 21 gennaio 2020 si terrà la prima riunione dei ministri delle finanze dell'UE sotto la presidenza croata del Consiglio si delineerà il programma di lavoro in materia di questioni economiche e fi...
Il Consiglio dei Ministri è convocato in data 17 gennaio 2020, alle ore 9.00, a Palazzo Chigi. Si esaminerà il seguente ordine del giorno.
Il decreto legislativo di recepimento della direttiva (UE) 2015/2366 e di adeguamento delle disposizioni interne al regolamento (UE) n. 751/2015 adottato in esame preliminare dal CdM.
Moti-f pubblica la Newsletter del IV trimestre 2019
Pubblicato l’elenco delle 1.831 domande delle PMI e reti d’impresa a cui sono state assegnati 50 milioni di euro per il "Voucher per l’Innovation manager".
Pubblicato il decreto attuativo sul “Voucher 3I – Investire In Innovazione” per sostenere le start up innovative nel percorso di brevettabilità e di valorizzazione dei loro investimenti tecnolo...
È entrato in vigore il decreto legislativo contro il riciclaggio e il finanziamento al terrorismo e dal I° gennaio saranno operative le disposizioni di adeguata verifica varate a luglio dalla Banca ...
Credito d'imposta per i beni strumentali, per investimenti in ricerca&sviluppo e innovazione, Nuova Sabatini, investimenti al Sud, proroga della formazione 4.0. Sono le principali novità della Legge...
Manovra di Bilancio 2020. DDL di conversione del Decreto Fiscale : focus sulle modifiche di interesse per il settore del Leasing e del Noleggio
Inserita in Legge di Bilancio la norma necessaria per la definizione del noleggio a breve termine
“Nota di variazioni” al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e il triennio 2020-2022