Agevolazioni investimenti rinnovabili: al via le domande
Aperto oggi, 4 aprile, lo sportello per agevolazioni alle PMI che investono in energia rinnovabile: incentivi previsti anche per chi sceglie il leasing finanziario.

A partire da oggi, venerdì 4 aprile 2025 alle ore 12:00, le Piccole e Medie Imprese possono presentare domanda per ottenere i contributi destinati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
L’iniziativa, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, prevede agevolazioni per l’installazione di impianti fotovoltaici o mini-eolici, anche integrati con sistemi di accumulo energetico.
Un aspetto rilevante dell’agevolazione è la possibilità di beneficiare del contributo anche attraverso
lo strumento del leasing finanziario.
Per gli investimenti effettuati tramite leasing finanziario, l’importo da considerare ai fini dell’investimento ammissibile corrisponde al valore della fattura emessa dal fornitore alla società di leasing, al netto dell’IVA.
Nel leasing saranno agevolabili le spese relative ai canoni di leasing effettivamente pagati e quietanzati entro il termine massimo di 20 mesi decorrenti dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.
Il contratto di leasing deve essere stipulato dopo la presentazione della domanda e deve prevedere l’esercizio anticipato dell’opzione di acquisto.
La società di leasing ha inoltre l’obbligo di comunicare eventuali inadempienze contrattuali a Invitalia e al Ministero.
Possono accedere alle agevolazioni le PMI, escluse quelle ad alta intensità energetica o con elevate emissioni di CO2.
Per le imprese attive nel settore della produzione, noleggio e vendita di veicoli, l’accesso è consentito solo se almeno il 50% del fatturato deriva da veicoli a zero emissioni.
Lo sportello per l’invio delle domande, accessibile solo in formato elettronico tramite Invitalia, apre oggi alle ore 12:00 e resterà attivo fino alle ore 12:00 del 17 giugno 2025. Si tratta di un’opportunità concreta per le imprese che intendono investire nella sostenibilità e ridurre i costi energetici attraverso soluzioni innovative e accessibili anche grazie al leasing.