SIMEST rafforza il supporto all’export italiano di beni di investimento e servizi: operativi il “Contributo su Leasing all’Esportazione” e il “Contributo su Lettere di Credito Export.
leasing
Assilea, con questo approfondimento della normativa sul default, esamina la possibilità anche per gli intermediari finanziari di superare il limite agli investimenti in immobili e partecipazioni per...
Assilea prosegue l'analisi al "Quick Fix" ponendo il focus sull'approfondimento del nuovo trattamento per investimenti in software di banche e intermediari finanziari.
Assilea, in una scheda sintetica di analisi, mostra come a dicembre 2020, oltre a un picco di prenotazioni, ci sia stato un cambio di tendenza: la Tecno Sabatini 4.0 supera in numero di prenotazioni q...
Il Centro Studi e Statistiche di Assilea, nel monitoraggio delle moratorie e delle ristrutturazioni leasing ha, con la circolare n. 3/2021, proseguito lo studio guardando ai dati BDCR aggiornati a fin...
Credito e liquidità per famiglie e imprese: oltre 2,7 milioni di domande di moratoria su prestiti per circa 300 miliardi; oltre 129,5 miliardi di euro il valore delle richieste al Fondo di Garanzia P...
L'ADE ha emanato oggi la risoluzione n.3/E per i codici tributo in compensazione su mod. F24 dei crediti d'imposta per gli investimenti in beni strumentali.
Con la nuova norma sul default anche gli intermediari finanziari possono attenuare gli effetti dei nuovi standard IFRS 9 per gli accantonamenti prudenziali a fronte del rischio di credito. Assilea app...
Assilea con la Circolare serie Auto 2/2021 analizza l’andamento delle immatricolazioni di dicembre 2020 in Italia e la Tassonomia delle attività economiche sostenibili nel settore dei trasporti.
La nuova normativa sul default estende agli intermediari finanziari l'applicazione del "supporting factor" previsto per le esposizioni verso PMI, Assilea analizza gli aspetti d'interesse per il setto...
Il bando, che è a sportello, aprirà lunedì 11 gennaio per sostenere la liquidità delle micro, piccole e medie attività economiche del Lazio. Il Lease è lo strumento migliore per finanziare le pi...
Novità di Banca d’Italia per gli intermediari finanziari: Quick Fix, investimenti in software, semplificazioni in tema NPL, disposizioni transitorie.
La trasformazione digitale piace alle micro, piccole e medie imprese italiane, presentate in una settimana circa 300 domande di accesso alle agevolazioni. Il Leasing supporta la digitalizzazione delle...
UniCredit e BEI: nuove risorse per garantire la tenuta dell'economia e stimolare la ripresa. Il Leasing è stato incluso nell'accordo a riprova di quanto sia un utile strumento d'imprenditoria per le...
Assilea, con la Circolare Serie Legale n. 108/2020, comunica di aver aderito al Codice Etico dell'Osservatorio, istituito dall'OAM, di contrasto all’esercizio abusivo dell’intermediazione.