La Nuova Sabatini con la legge di Bilancio 2025 vede stanziate risorse che ne garantiscono la continuità fino al 2029. In particolare per il 2025 sono stati stanziati 400mln, per il 2026 100mln e dal...
leasing
Forte contributo del leasing alla crescita del paese, seppure in leggera flessione anno/anno (-3,9%) a causa degli effetti di politiche monetarie ancora restrittive e della partenza lenta del Piano tr...
L’iter formativo fornisce una panoramica generale sul "prodotto" leasing dal punto di vista normativo, operativo e di gestione dei rischi.
La Legge di Bilancio 2025, tra gli altri provvedimenti d'interesse per il settore del leasing, introduce l'Ires "premiale" con un'aliquota del 20% anziché 24% per chi reinveste anche in Locazione fi...
Il fatturato di Grenke Italia nel 2024 è cresciuto del 30,2% confermando la Società leader di mercato nel noleggio operativo strumentale di beni e servizi per le imprese.
Anche secondo Leaseurope Il leasing si rivela essere, durante i periodi di crisi economica, è una forma di finanziamento a basso rischio con perdite ridotte rispetto ai prestiti tradizionali.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che definisce le regole per accedere agli incentivi rivolti alle imprese di trasporto merci.
Crif nella sua analisi evidenzia per l'auto nel primo semestre 2024 una crescita dei prestiti finalizzati e del leasing (+7,7%), diminuisce invece il noleggio (-8%).
La Corte di Cassazione fornisce sulla classificazione catastale degli impianti fotovoltaici su terreni agricoli, anche in Leasing.
In crescita i comparti Immobiliare +13,2% e aeronavale e ferroviario (+20,3%). Sebbene ancora in flessione (-10,1% a/a) si confermano i recenti segnali di ripresa dello stipulato leasing strumentale (...
Il Ministero del Made in Italy ha emanato un Decreto per promuovere le energie rinnovabili nelle PMI che vale 320Mln di euro. Il 40% delle risorse saranno destinate al Mezzogiorno e alle micro e picco...
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 177/2024 con modifiche al Nuovo Codice della Strada per la persistenza nel nostro Paese di livelli troppo elevati di incidentalità oltre che per esigenze ...
Il 2025 porterà alle Banche e ai Gruppi un'importante novità, dal primo gennaio entrerà in vigore la CRR3. Assilea nella Circolare Tecnica n.25/2024 spiega come.
Leasenews.it ripercorre per i suoi lettori il Salone del Leasing attraverso gli scatti fotografici più significativi.
Nei primi 10 mesi dell’anno stipulati 584.493 nuovi contratti di leasing. Riparte forte ad ottobre lo strumentale con un +22,7% a/a. Il 55,6% delle nuove autovetture elettriche in Italia sono finanz...
L'indagine trimestrale Leaseurope Index monitora gli indicatori aggregati delle prestazioni finanziarie a livello europeo, offrendo una panoramica aggiornata sulla salute finanziaria del settore del l...