GU: Delibera Consob su regolamento sanzionatorio e impegni
Pubblicata la Delibera Consob sulla revisione del regolamento sanzionatorio e la nuova procedura sugli impegni, con l’obiettivo di migliorare efficienza e trasparenza.

La Consob ha recentemente pubblicato la Delibera n. 23597, introducendo modifiche significative al Regolamento sui procedimenti sanzionatori e alla nuova procedura per la presentazione e la valutazione degli impegni.
Le principali novità della Delibera
La revisione del regolamento mira a migliorare l’efficacia del sistema sanzionatorio, offrendo ai destinatari delle contestazioni la possibilità di proporre impegni per evitare l’applicazione di sanzioni, in linea con le prassi europee.
Tra le principali modifiche introdotte:
• Procedura degli impegni: i soggetti coinvolti in procedimenti sanzionatori possono presentare impegni per eliminare i profili di lesione degli interessi degli investitori e del mercato.
• Termini per la presentazione: la proposta di impegni deve essere presentata entro 30 giorni, con possibilità di integrazione nei successivi 30 giorni.
• Valutazione della Consob: l’Autorità esamina la proposta e decide se approvarla o rigettarla, pubblicando l’esito sul proprio sito ufficiale.
Obiettivi e impatti della revisione
L’introduzione della procedura degli impegni rappresenta un passo avanti verso una maggiore flessibilità e trasparenza nei procedimenti sanzionatori. Questo strumento consente di risolvere le contestazioni in modo più rapido ed efficace, evitando lunghe controversie e favorendo la collaborazione tra le parti coinvolte.
La Consob continua a rafforzare il proprio ruolo di vigilanza, garantendo un sistema finanziario più equilibrato e conforme agli standard europei.