Il nuovo Protocollo di Banca d'Italia e Consob rafforza la collaborazione tra ABF e ACF e facilita il cliente nell'individuare l'Arbitro competente per controversie Alternative Dispute Resolution (ADR...
consob
Banca d’Italia e Consob firmano un protocollo d’intesa per coordinare l’intervento su strumenti finanziari, depositi e pratiche, regolando lo scambio di dati con EBA e ESMA secondo il TUF.
Pubblicato lo studio Consob “L’integrazione dei fattori Esg nella strategia aziendale: un’analisi della disclosure societaria. Primi spunti di riflessione”
L'intesa prevede il coordinamento operativo e informativo tra Bankitalia e Consob per adempiere a quanto previsto dal regolamento (UE) 2023/1114, dagli atti delegati e dalle norme tecniche.
La Banca d'Italia e la Consob hanno adottato una Comunicazione congiunta sulla contabilizzazione in bilancio di cripto-attività, la relativa trasparenza verso il mercato finanziario e le verifiche da...
Protocollo d’intesa tra la Banca d’Italia, l’IVASS e la CONSOB in materia di identificazione e vigilanza supplementare sui conglomerati finanziari.
La Banca d'Italia e la Consob hanno pubblicato un documento che riepiloga a fini informativi le competenze delle due Autorità per quanto concerne l'applicazione della nuova disciplina.
La crisi del 2007-2008 ha portato all'evidenza i profondi cambiamenti che avevano permeato il sistema finanziario globale, e una rimodulazione della normativa e della politica macroprudenziale. Ne par...
Tra gli obiettivi della Commissione maggiore efficienza e più spazio all’intelligenza artificiale - Nadia Linciano nominata nuovo Segretario Generale
La Consob ha comunicato che l'Esma ha pubblicato le traduzioni in tutte le lingue ufficiali dell’UE delle Linee guida sui nomi dei fondi che utilizzano termini Esg o legati alla sostenibilità.
lo comunica in occasione del nuovo quaderno Fintech, intitolato “Dimensionally reduction techniques to support insider trading detection”, su un approccio innovativo all’analisi dei potenziali c...
Più donne e più sostenibilità nelle imprese - Il punto in Consob nel convegno "Soffitti di cristallo e muri di gomma - Leadership femminile e missione Esg".
Capitalizzazione di Borsa nel 2023 in crescita del 20,5% rispetto all’anno precedente. Positivo il saldo tra ingressi e uscite sul listino principale.
La Consob ha pubblicato il proprio Piano Triennale di Prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT), relativo agli anni 2024-2026.
Secondo la Commissione il valore di mercato delle criptovalute a settembre 2023 era del 50% inferiore a quello di fine 2021, con 3,8 miliardi di dollari di asset sottratti dagli hacker nel 2022.
La Banca d’Italia e la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa in materia di crowdfunding.