A ottobre 2022 si stima una flessione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori da 94,8 a 90,1; l’indice composito del clima di fiducia delle imprese diminuisce per il quarto mese consecuti...
Istat
A settembre 2022 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , un aumento congiunturale per entrambi i flussi, molto più ampio per le esportazioni (+5,9%) rispetto alle importaz...
INAIL, INPS e Roma Capitale partecipano alla prima fase sperimentale del progetto di apertura della piattaforma unica di Customer Experience
L’Istat pubblica i principali dati della Notifica sull’indebitamento netto e sul debito delle Amministrazioni Pubbliche, periodo 2018-2021, trasmessi alla Commissione Europea in applicazione del P...
Ad agosto 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti del 2,7% rispetto a luglio 2022.
Ad agosto 2022 si stima una crescita congiunturale per le importazioni (+4,2%) e una flessione per le esportazioni (-3,6%) cui contribuisce il calo delle vendite verso entrambe le aree
Nel mese di settembre 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,3% su base mensile e dell’8...
La crisi del 2020 colpisce anche l’economia non osservata: crolla del 14,1% e l’incidenza scende al 10,5% del Pil
Il Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) presenta l’aggiornamento e l’analisi delle misure statistiche finalizzate al monitoraggio dell’Agenda 2030 per il nostro Paese
Le recenti previsioni dell’OCSE segnalano come il perdurare della crisi energetica associata al cambio di intonazione della politica monetaria potrebbe causare una decelerazione dell’economia mond...
Ad agosto 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 2,3% rispetto a luglio. Nel trimestre giugno-agosto la produzione diminuisce dell’1,2% rispetto ai t...
Il 12 ottobre alle 11,00 si svolge la conferenza stampa on line di presentazione del Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, giunto alla quinta edizio...
Festival della statistica concentrata in tre giornate per parlare di “Per un ritorno al futuro. Il debito demografico e la solidarietà intergenerazionale in una società longeva”
Secondo l'Istituto, nel secondo trimestre del 2022 il Pil è aumentato dell’1,1% rispetto al trimestre precedente.
Nel secondo trimestre 2022 l’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil è stato pari al -3,1% (-7,6% nello stesso trimestre del 2021).
Secondo le stime preliminari, nel mese di settembre 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo (NIC), registra un aumento dello 0,3% su base mensile e dell’8,9% su base annua (da +8,4% del mese...