A luglio 2022, rispetto al mese precedente, diminuiscono sia gli occupati sia i disoccupati, crescono invece gli inattivi.
Istat
Nel secondo trimestre del 2022 il prodotto interno lordo (Pil) è aumentato dell’1,1% rispetto al trimestre precedente e del 4,7% nei confronti del secondo trimestre del 2021
A luglio 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano del 5,0% su base mensile e del 36,9% su base annua (da +34,1% di giugno).
Tutti gli aggiornamenti dal sito Istat dall'8 al 26 agosto 2022 nella Newsletter.
Nel secondo trimestre 2022 l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi cresce del 3,5% rispetto al trimestre precedente; l’indice generale grezzo registra un aumento, in termini tendenzia...
A giugno si stima che il fatturato dell’industria diminuisca dello 0,2% in termini congiunturali. Nel secondo trimestre 2022 l’indice complessivo è cresciuto del 6,2% rispetto al trimestre preced...
Ad agosto 2022si stima un incremento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori che si colloca sullo stesso livello dello scorso giugno.
L'Istituto di Statistica misura l'indicatore BES - Benessere e la Sostenibilità, integrandolo con tutti gli altri altri valori primo tra tutti il Pil. Tutte le informazioni sul tema.
L'analisi evidenzia che l'inflazione segna un +4,1%, mentre quella al netto dei soli energetici segna un +4,7%, il "carrello della spesa si porta a +9,1% raggiungendo i livelli del settembre 1984.
Nel secondo trimestre, il Pil italiano ha segnato una decisa accelerazione congiunturale, a sintesi di un contributo positivo della domanda interna (al lordo delle scorte) e di un apporto negativo di ...
A giugno 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca del 2,1% rispetto maggio. Nel secondo trimestre il livello della produzione aumenta dell’1,2% rispetto...
Nel secondo trimestre 2022 il numero totale di registrazioni di nuove imprese si riduce del 2,7%, al netto della stagionalità.
A giugno 2022 si stima una flessione congiunturale per le vendite al dettaglio (-1,1% in valore e -1,8% in volume).
Pubblicato da parte di Istat l'edizione del 2022 del "Commercio estero e attività internazionali delle imprese"
A giugno 2022, rispetto al mese precedente, cresce il numero di occupati e diminuisce quello di disoccupati e inattivi.
Secondo le stime preliminari, nel mese di luglio 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,4% su base mensile e d...