Il comparto degli elettromedicali, anche quelli di ultimissima generazione, è una punta di diamante per il settore del leasing. La pandemia ha fatto da propulsore per spingere il settore verso strum...
Redazione
l contributo sarà a erogazione unica e diventa "contributo in conto impiati". Domande a sportello. Forte vantaggio per per le operazioni in leasing.
Il MEF risponde in Commissione Finanze su chiarimenti in ordine ai limiti previsti nelle erogazioni di aiuti alle imprese nell'ambito del Temporary Framework.
Il CdM ha approvato uno scostamento di bilancio per interventi a favore delle imprese, sostegno dei cittadini e il Dl Ristori Ter per le attività economiche delle Regioni che passano a una fascia di...
Lagarde dice no alla cancellazione del debito nazionale perché contraria ai trattati. Invece subito si al pacchetto Next Generation EU, a sostenere condizioni finanziarie favorevoli, a evitare i lice...
Il Ddl Bilancio 2021 è alla Camera. Il Testo arriverà in Aula intorno al 18 dicembre, l'approvazione prima di Natale. Probabile l'arrivo di un Ristori Ter, del valore di oltre un miliardo di euro.
La Commissione europea approva il Dpb del nostro Paese, ma non le misure che sforando il tetto dello 0,3% del PIL, soglia prevista per i provvedimenti temporanei. Preservare, poi la sostenibilità fis...
Audizione di Cerved Group presso la Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario su NPL e UTP. Gestire gli UTP e NPL è strategico per gli operatori, Assilea offre serviz...
In allegato il testo.
Approvato il documento tornato sul tavolo di palazzo Chigi un mese dopo il via libera, salvo intese, dello scorso 18 ottobre. Scompare la proroga allo stop rivalutazione pensioni.
Agenda lavori densa per il Parlamento. Si parlerà tra l'atro di: proroga stato di emergenza II, Agenda 2030 sviluppo sostenibile, assicurazione veicoli a motore, politica fiscale UE, Ddl Produttivit�...
Manovra 2021, dagli sgravi ai fondi per i vaccini: le ultime novità sulle misure al vaglio.
Nuovo assetto anti Covid per il nostro Paese: dal 15 novembre cambiano le fasce di rischio regionali e di conseguenza le restrizioni di contenimento dell'epidemia che verranno applicate. Vediamo come.
Secondo Banca d'Italia quelle verso le banche centrali non vanno considerate nel calcolo dell'indice di leva finanziaria. Misura per agevolare le manovre di politica monetaria alla luce della pandemia...
ECON: novità in tema di regolamento europeo sulle cartolarizzazioni.