La scorsa settimana il via libera da parte degli azionisti del Gruppo al riacquisto di azioni che porta la distribuzione totale del 2021, ovvero dividendo più riacquisto di azioni proprie, a 3,75 mil...
UniCredit
UniCredit annuncia nuove iniziative a sostegno delle imprese e delle famiglie italiane alle prese con l'attuale situazione congiunturale.
L’iniziativa Social Impact Leasing si inserisce nell’ambito del programma Social Impact Banking di UniCredit.
Da UniCredit finanziamento in leasing da 10 milioni al Gruppo Marseglia per l'impianto di produzione di biometano in Basilicata.
Nasce alle OGR Torino Takeoff, il programma di accelerazione dedicato a startup che sviluppano soluzioni e servizi nei settori dell'aerospazio e dell'advanced hardware, per accrescere la competitivit�...
Dopo il duro colpo che anche l'imprenditoria femminile ha subito per il Covid, nel 2021 l’occupazione femminile è tornata a crescere fino a raggiungere il suo massimo storico: superiore al 50%
La Banca, con questa operazione, sostiene gli investimenti in ottica ESG di Perrella Distribuzione Srl. L'ampliamento aziendale, con un deposito a Napoli, previsto ad aprile 2022, porterà 30 nuove as...
La Banca con un Sustainability-Linked Loan sostiene il piano d'investimento di Ghella legato al raggiungimento di uno specifico obiettivo per migliorare l'ESG prefissato alla stipula del finanziamento...
"Call for Regions" l'iniziativa di UniCredit e UniCredit Foundation a sostegno dell'infanzia: 350 mila euro a 25 associazioni diffuse su tutto il territorio nazionale.
The Student Hotel ottiene da UniCredit un finanziamento a impatto sociale e ambientale di 145 milioni di euro per gli hotel di Roma e Firenze con garanzia green di SACE.
UniCredit sottoscrive minibond sostenibile da 4 milioni di euro emesso da storica azienda irpina che opera dal 1904 nel settore degli oli alimentari con Garanzia SACE.
UniCredit: Risultati di Gruppo 4Trim21 e FY21. Eccellenti risultati 2021 ottenuti in un anno di cambiamento, segno della nostra capacità di raggiungere gli obiettivi nel 2022 e oltre.
Le StartUp innovative del Paese proseguono a crescere molto bene. UniCredit rafforza il proprio supporto all'ecosistema dell'innovazione con una nuova edizione di "Startup Plus".
UniCredit e il gruppo Bei, che comprende la Bei e il Fondo europeo per gli investimenti (Fei), hanno firmato un nuovo accordo per fornire finanziamenti alle piccole e medie imprese e alle Mid-cap ital...
1 miliardo di euro per le PMI in Bulgaria, Slovacchia, Slovenia e Croazia messo a disposizione da UniCredit e Fei.
UniCredit ha erogato un finanziamento da 3 milioni di euro, con garanzia SACE, a beneficio dell'azienda lombarda, leader nel settore del packaging ecosostenibile.