Nella newsletter del Ministero gli aggiornamenti e le informazioni su incentivi, agevolazioni e attività.
automotive
A dicembre 2019, secondo i dati ISTAT, la produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme registra un calo tendenziale dell’11,5%.
Nel periodo di transizione, dal 1° febbraio al 31 dicembre 2020, resteranno in vigore le regole attuali sul mercato unico.
In allegato l'edizione n. 215 del Giornale di Confindustria pubblicato il 17 dicembre 2019 con tutte le principali notizie di interesse del nostro Paese.
In Italia la produzione del settore automotive scende del -15,3%, con un segno negativo permanente dall’ultimo trimestre 2018. Contrazione a doppia cifra anche per la produzione di autovetture nel m...
Automotive, decreto fiscale e agricoltura su CNews di oggi
Il mercato del leasing e del noleggio a lungo termine ha registrato nuovi incrementi nel 2019 con un dato mensile del +2,8% nel numero dei contratti e +11,4% nei valori finanziati.
La Legge di Bilancio 2020 penalizza ancora l’utilizzo di auto aziendali e determinerebbe un esorbitante aumento della tassazione a carico del dipendente. Le principali Associazioni del settore disap...