L'ACEA, l'associazione europea dell'automotive invita l'UE a trovare soluzioni ora per prevenire danni irreparabili alla competitività mentre la crescita dei veicoli elettrici rallenta e le tensioni ...
automotive
Aumento dei modelli in produzione, tutela dell’occupazione in linea con gli investimenti in tutti gli stabilimenti del Gruppo.
L'Anfia ha pubblicato il Focus di approfondimento, realizzato dall'Area Studi e Statistiche, relativo al trade automotive in Italia nel mese di Settembre 2024.
Anfia comunica il successo oltreoceano per la filiera italiana dell’aftermarket automotive a Las Vegas, a SEMA Show ed AAPEX.
Bilaterale tra Urso e il ministro austriaco Kocher sulla crisi europea del settore. Nei prossimi giorni previsti ulteriori incontri.
Secondo l'osservatorio UNRAE i primi 6 mesi fanno registrare 508.640 contratti stipulati: 86,5% alle Società e il 13,5% ai privati.
Ad aprile 2024, il mercato auto in UE+EFTA+UK, secondo i dati diffusi da Anfia, chiude in crescita rispetto allo stesso mese del 2023, +12,0% con 1.080.913 immatricolazioni.
ANFIA, ANIASA, Federauto, Motus-E e UNRAE insieme per una proposta congiunta al Governo su Fondo Automotive e fiscalità delle vetture aziendali. Anche per la deducibilità del leasing finanziario.
Secondo i dati preliminari di ANFIA, la produzione domestica delle autovetture è in calo del 31,3% nel mese e del 21,1% nel trimestre. A gennaio-marzo 2024, il totale degli autoveicoli prodotti scend...
Marzo in frenata per il mercato auto in Italia con un -3,7% al netto di due giorni lavorativi in meno rispetto al 23 e all'attesa sugli incentivi che ancora oggi pesano sulla domanda.
A febbraio 2024, il mercato auto in UE+EFTA+UK chiude in crescita rispetto allo stesso mese del 2023, +10,2% con 995.059 immatricolazioni.
Secondo UNRAE fra i cinque maggiori mercati, nel mese la performance migliore è del Regno Unito (+14%), seguito da Francia (+13%), Italia (+12,8%), Spagna (+9,9%), chiude la Germania con +5,4%.
L'Anfia diffonde i dati del Focus di approfondimento, realizzato dall'Area Studi e Statistiche dell'Associazione, relativo al trade automotive in Italia nel mese di Novembre 2023.
Riguarderà fonti di approvvigionamento, produzione e vendita.
Il Ministero ha stilato un calendario con i 15 incontri dei gruppi di lavoro previsti dal Tavolo Stellantis. Oggi, primo febbraio 2024 indetta la prima riunione, Assilea tra i partecipanti.
Il sondaggio di McKinsey sulla guida autonoma rivela che, nonostante le recenti incertezze, l’industria dei veicoli autonomi sta iniziando a prendere forma.