Il Centro Studi e Statistiche UNRAE ha effettuato una stima del mercato dei veicoli rimorchiati per il mese di settembre 2021 verso settembre 2020.
automotive
ANFIA analizza nel dettaglio il mercato di settembre 2021, che torna a segnare un rialzo a doppia cifra dopo il segno negativo registrato ad agosto.
UNRAE: Più risorse nella Legge di Bilancio per infrastrutture di ricarica e per una maggiore diffusione delle nuove tecnologie
Ieri sera al MISE si è riunito il Tavolo Automotive - Gruppo di Lavoro “Domanda”, con tutti gli stakeholder del settore, alla presenza del Viceministro Gilberto Pichetto Fratin che ha guidato i l...
La produzione di autovetture, secondo i dati preliminari ANFIA, continua a calare a doppia cifra nel mese, chiudendo a -65,5% rispetto a luglio 2020 e a -35,6% rispetto ad agosto 2019
Una survey di Areté rivela come, complice l’incertezza economica, gli italiani stiano ancora rinviando l’acquisto dell’auto. Sempre più apprezzate le soluzioni ibride. Ancora poco chiare le mo...
ANFIA ha il piacere di invitarvi alla Presentazione online dell'edizione 2021 dell'Osservatorio sulla componentistica automotive italiana, studio annuale realizzato da ANFIA che si terrà il 21 ottobr...
Bilancio complessivamente positivo per la prima edizione virtuale degli statics, fermo restando che poter svolgere le prove in presenza rappresenta un fondamentale valore aggiunto sia per i team che p...
Nel 2020 l’economia italiana ha registrato una contrazione di entità eccezionale per gli effetti economici delle misure di contenimento connesse all’emergenza sanitaria.
Da ANIASA 4 proposte per rilanciare il settore. Archiapatti alle Istituzioni: “l’auto condivisa è strategica per la mobilità cittadina, riduce le emissioni inquinanti e decongestiona le strade. ...
Riparte, dopo lo stop forzato del 2020, la XVI edizione di Formula Sae Italy: Oltre 380 studenti tornano a sfidarsi per l’evento educational internazionale organizzato in Italia da ANFIA.
L’evento dedicato a Fleet e Mobility Manager ha ospitato 3 workshop sui nuovi scenari di mobilità sostenibile e registrato 1.188 test drive presso l’autodromo di Vallelunga.
Il Centro Studi e Statistiche UNRAE ha effettuato una stima del mercato dei veicoli rimorchiati per i mesi di luglio e agosto 2021: Rimorchi e semirimorchi con massa totale a terra superiore alle 3,5t...
Oltre ai fattori stagionali e ai ritmi blandi della ripresa dalla crisi Covid è lo shortage dei microchip a complicare la situazione causando rallentamenti e blocchi sulle linee produttive e nelle co...
Il mercato dell’auto in Europa ha continuato a registrare cali notevoli nelle vendite durante i mesi estivi, complici le difficoltà economiche legate alla pandemia ma anche la grave crisi dei micro...
Secondo le stime del Centro Studi e Statistiche UNRAE, il mercato dei veicoli commerciali registra un andamento altalenante: in luglio si registra una crescita del 2,8% sul 2019, mentre ad agosto un c...