UNRAE rende pubblici i dati sulla crescita per il mercato auto europeo, ma l'Italia arranca ed è l'ultima nel mercato cercando di spingere sulle proposte al Governo per riavviare la transizione energ...
automotive
Bruciati anche € 7,85 miliardi di IVA. Ll'Italia rimane ultima nell'elettrico. Quanto è emerso dalla Conferenza Stampa UNRAE di fine anno.
Le autovetture prodotte nel mese segnano un +16,6%. L’indice della produzione di parti e accessori per autoveicoli mette a segno un +2,9%.
Il Ministero informa che è possibile presentare nuove domande dal 29 novembre per i Contratti di sviluppo e gli Accordi di innovazione.
Secondo ANFIA, le stime sui volumi della produzione italiana di autoveicoli per l’anno 2022 si attestano intorno a 750.000 unità (-6% circa rispetto al 2021)
ANFIA sulla presentazione dello Studio "La Filiera Industriale del Motorsport in Italia", realizzato dall'Associazione in collaborazione con il Politecnico di Torino.
Istat rende pubblici l'analisi in merito ai dati sugli incidenti stradali nel nostro Paese per il periodo del primo semestre del 2022
Il Ministro Gilberto Pichetto interviene durante #FORUMAutoMotive: "Il Governo porterà in Europa un approccio all’automotive improntato alla neutralità tecnologica.”
Invito per l'evento "Osservatorio componentistica automotive Edizione 2022" che si svolgerà Lunedì 24 ottobre 2022 ore 10,30
La recente pubblicazione del DPCM di stanziamento delle risorse del fondo automotive, rappresenta il graduale concretizzarsi delle misure a supporto delle imprese nella transizione ecologica
Giorgetti, “risultato importante per dotare Paese di valida strategia di riconversione industriale”.
Bonus per l’installazione di punti di ricarica domestici per i veicoli elettrici: necessario accelerare l’attuazione del provvedimento per non rischiare di perdere le risorse stanziate solo per il...
Confermato da parte del centro studi UNRAE un valore positivo per il mercato auto a settembre (+5,4%), con i primi nove mesi ancora in flessione(-16,3%).
Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 4 ottobre 2022 i due DPCM che intervengono in materia di incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti.
UNRAE pubblica “L’automobile: italiani a confronto”, l’analisi inedita realizzata per Quattroruote rilevando alcune sorprese sugli automobilisti del Bel Paese
Pubblicato da ANFIA il rapporto mensile sull’andamento del trade di autoveicoli e componenti