Banca d'Italia: la contrazione più forte degli ultimi venti anni dei redditi dei settori privati non finanziari , solo in parte contrastata dalle misure adottate dalle amministrazioni a sostegno del ...
banca d'italia
Oggi la Banca d'Italia ha pubblicato il primo numero del 2021 de "l'Economia italiana in breve".
L’andamento riflette la resilienza dell’attività manifatturiera, soprattutto in Germania, e il miglioramento delle attese di famiglie e imprese a fronte di segnali di debolezza provenienti dal s...
È online la nota "L'impatto della crisi da Covid-19 sull'accesso al mercato dei capitali delle PMI italiane", curata da ricercatori della Banca d'Italia.
Secondo Banca d'Italia è fondamentale che la riforma dell'Irpef contenga le irregolarità nell'andamento delle aliquote marginali, anche per ridurre i disincentivi all'offerta di lavoro.
La Brexit si è conclusa il 31 dicembre 2020 con una serie di conseguenze e ricadute sui servizi erogati dagli intermediari britannici nei confronti dei clienti europei.
La nuova definizione di default può avere riflessi sulle relazioni creditizie fra gli intermediari e clientela, come tutte le situazioni di default, comporta l'adozione di iniziative per assicurare ...
La Banca d'Italia nomina 5 componenti dell'organo decidente dell'ABF.
È online la nota "La demografia d'impresa ai tempi del Covid-19: un approfondimento sui cambi di codice dell'attività", curata da un ricercatore della Banca d'Italia.
Visco: " La riscoperta dello studio, scientifico e umanistico, è la vera radice del progresso umano, la condizione per lo sviluppo economico. Non può che essere questa la base sulla quale costruire ...