La Commissione europea approva il Dpb del nostro Paese, ma non le misure che sforando il tetto dello 0,3% del PIL, soglia prevista per i provvedimenti temporanei. Preservare, poi la sostenibilità fis...
commissione europea
Riunione oggi del Consiglio Economia e Finanza (ECOFIN). Si è parlato tra l'altro di NPLs, tema caldo per il Leasing che Assilea sta seguendo supportando i Soci con prodotti di gestione basati sull'a...
La Commissione Europea ha pubblicato oggi l'edizione 2020 della rivista Employment and Social Developments in Europe (ESDE) dedicata al tema dell'equità sociale e della solidarietà.
La proposta della Commissione integra il regolamento sulla Tassonomia con un atto delegato che specifica i requisiti per le entità soggette alla direttiva sull'informativa non finanziaria (NFRD).
L'economia dell'UE subirà una grave recessione a causa della pandemia di Coronavirus, nonostante una risposta politica rapida e globale sia a livello dell'UE che a livello nazionale
Si della Commissione europea fino al 30 giugno 2023 per l’applicazione dello split payment come misura speciale di deroga a quanto previsto dalla direttiva 2006/112/CE in materia di IVA.
Si punta a sfruttare fino in fondo il potenziale del bilancio dell'UE.
Next Generation EU, lo strumento di ripresa proposto dalla Commissione Europea.
Dopo la proposta franco-tedesca da 500 miliardi di finanziamenti, per la prossima settimana, è attesa la risposta della Commissione europea.
Il documento anticipato oggi in conferenza stampa da Charles Michel e Ursula von der Leyen