L’Associazione analizza, nel webinar del 4 aprile, le opportunità per il Leasing contenute nella “Transizione 4.0” e nella Nuova Sabatini che dal primo gennaio finanzia anche gli investimenti ...
formazione
Al via la formazione Assilea sul leasing per il 1° sem 2023. Molte le novità del programma, tra gli altri, percorsi formativi su PNRR, Industria 4.0, Sabatini, usura, antiriciclaggio, crisi d’imp...
Giorgetti, “promuovere le competenze digitali dei lavoratori”. Introdotto nuovo sistema di certificazione attività formative.
Premiati 11 neolaureati in occasione dell’Assemblea Generale dei Soci. L'UNRAE consegna le borse di studio per le migliori tesi in marketing automobilistico
Si apre il contest promosso dal Gruppo Car Design & Engineering di ANFIA, che invita i giovani a misurarsi sui trend dell’elettrificazione, della guida autonoma, della progettazione, del design e de...
Sono 11 i neo-laureati che hanno vinto la Borsa di Studio targata UNRAE. Continua la tradizione, iniziata 21 anni fa, nel premiare giovani e le loro tesi.
Il Market Watch di Banca Ifis: il clima di incertezza scoraggia solo il 10% delle imprese che, pur avendone bisogno, negli ultimi tre anni non hanno attivato la ricerca di nuove competenze
Entra nel vivo la collaborazione tra Google Cloud, Intesa Sanpaolo e Noovle (Gruppo TIM) per favorire la diffusione delle competenze tecnologiche nel tessuto produttivo piemontese.
Il PoliMilano da vita alla Laurea Magistrale in 𝐀𝐠𝐫𝐢𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥 𝐄𝐧𝐠𝐢𝐧𝐞𝐞𝐫𝐢𝐧𝐠, consentirà di acquisire le competenze necessarie per r...
Fondazione CDP ed EIT Digital insieme per la formazione e la crescita dei giovani talenti digitali del futuro.
Osservatorio MECSPE: fabbriche sempre più digitali, ma anche sostenibili. I giovani specializzati possono accelerare la corsa.
MISE: un credito d’imposta a favore delle imprese che effettuano percorsi formativi sulle tecnologie abilitanti il paradigma 4.0.
Secondo Confapi propedeutiche a qualsiasi credibile progetto di rilancio sono le riforme e la ‘competitività’, ad essa va data sostanza con nuove politiche attive del lavoro e formazione.
Assilea nel suo Convegno sulla legge di Bilancio 2021 del 5 marzo prossimo punterà i riflettori sulle sfide del leasing e del noleggio per la ripartenza del Paese.
Che cosa è cambiato con la Legge di Bilancio 2021? Quali sono gli strumenti agevolativi a cui possono ricorrere le imprese per affrontare la crisi economica derivata dalla pandemia? Vediamole una ad ...
L'Orientamento professionalizzante* è finalizzato a trasmettere conoscenze teoriche e sviluppare abilità pratiche in un diplomato in uscita con competenze specifiche e quindi con sbocchi professiona...