L'NGFS mette in contatto banche centrali e autorità per lo sviluppo della finanza sostenibile. Ha l'obiettivo di definire best practices per la gestione del rischio climatico e ambientale nel sistem...
green
Leaseurope dedica una sezione del proprio sito al ruolo che il leasing in Europa svolge verso la transizione verde. Vediamo come.
Il quarto ciclo di sovvenzioni del Fondo UE per le tecnologie pulite le industrie ad alta intensità energetica, rinnovabili, idrogeno e stoccaggio energia. I progetti di 11 Stati dell'UE tra cui l'It...
Il rapporto curato da Assolombarda in collaborazione con EY: raddoppiano negli ultimi 5 anni le piste ciclabili in città e, rispetto al pre-pandemia, diminuiscono di un terzo gli spostamenti con i tr...
Indetto il primo bando della Clean Energy Transition Partnership (CETP), il partenariato europeo che sostiene progetti di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione per accelerare la transizione ener...
Banca Ifis si espone dichiarando che, con oltre 3,2 milioni di pezzi fabbricati nel 2021, l’Italia è il primo produttore europeo di biciclette nonché Paese leader della smart mobility.
Dal 30 maggio al 5 giugno si discute con cittadini e stakeholder su come lavorare insieme per un'Europa più green
Il 53% delle relazioni finanziarie del 2020 considera il cambiamento climatico. In un solo anno è cresciuta dell’11% la percentuale di società quotate che menzionano il fattore clima
Al via la collaborazione tra MPS e Sace per sostenere i progetti "green" delle aziende. Riflettori puntati sull'agrifood.
Le risorse del finanziamento rientrano nella provvista da 1mld di euro sottoscritta da CDP per sostenere le piccole e medie imprese italiane. L’operazione si avvale della Garanzia Green di Sace.
LIFE C4R: promuove la sostituzione dei gas fluorurati con il refrigerante a base naturale R744/CO2 nelle tecnologie di refrigerazione commerciale.
mite: nel decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 187 gli obblighi per le amministrazioni che rinnovano il parco veicolare.
Banca Ifis per il futuro sostenibile, si impegna nel sostenere due progetti di riforestazione in Italia.
MiTE: deadline per la sostituzione dei veicoli con motore a combustione interna fissata al 2035 per le autovetture, 2040 per furgoni e veicoli commerciali leggeri.
Banca Ifis e BEI: 100 milioni di euro in finanziamenti sostenibili per sostenere i progetti green delle PMI
Implementare una ‘blue economy’ è fondamentale per raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni. Il Report sul tema di KPMG.