Banca Ifis si espone dichiarando che, con oltre 3,2 milioni di pezzi fabbricati nel 2021, l’Italia è il primo produttore europeo di biciclette nonché Paese leader della smart mobility.
green
Dal 30 maggio al 5 giugno si discute con cittadini e stakeholder su come lavorare insieme per un'Europa più green
Il 53% delle relazioni finanziarie del 2020 considera il cambiamento climatico. In un solo anno è cresciuta dell’11% la percentuale di società quotate che menzionano il fattore clima
Al via la collaborazione tra MPS e Sace per sostenere i progetti "green" delle aziende. Riflettori puntati sull'agrifood.
Le risorse del finanziamento rientrano nella provvista da 1mld di euro sottoscritta da CDP per sostenere le piccole e medie imprese italiane. L’operazione si avvale della Garanzia Green di Sace.
LIFE C4R: promuove la sostituzione dei gas fluorurati con il refrigerante a base naturale R744/CO2 nelle tecnologie di refrigerazione commerciale.
mite: nel decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 187 gli obblighi per le amministrazioni che rinnovano il parco veicolare.
Banca Ifis per il futuro sostenibile, si impegna nel sostenere due progetti di riforestazione in Italia.
MiTE: deadline per la sostituzione dei veicoli con motore a combustione interna fissata al 2035 per le autovetture, 2040 per furgoni e veicoli commerciali leggeri.
Banca Ifis e BEI: 100 milioni di euro in finanziamenti sostenibili per sostenere i progetti green delle PMI
Implementare una ‘blue economy’ è fondamentale per raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni. Il Report sul tema di KPMG.
Potenziamento dei trasporti pubblici, tariffe agevolate, mobilità integrata e più sicurezza: ecco cosa chiedono gli abitanti di Milano, Roma e Napoli
SNAM: più investimenti nel piano 2021-2025 con significative opportunità di crescita al 2030 grazie all'accelerazione della transizione.
La sostenibilità sempre più centrale per le aziende: Il 53 per cento delle relazioni finanziarie del 2020 prende in considerazione il cambiamento climatico.
UniCredit sottoscrive minibond sostenibile da 3 milioni di euro emesso da Società Agricola Garofalo (Fattorie Garofalo) con garanzia SACE.
Sottoscritti una serie di documenti, dall’energia pulita ai corridoi verdi.