I dati di ACEA confermano la crescita delle immatricolazioni di automobili per il tredicesimo mese consecutivo.
immatricolazioni
Le storture negli incentivi condannano l'Italia all'ultimo posto nell'elettrico. Lo evidenzia l'UNRAE nel suo report periodico.
Con un immatricolato a luglio a +29,2% e un agosto con +36,9% si registrano mesi estivi positivi secondo le stime Unrae ma il 40% del parco circolante è ancora ante euro 4.
CO2 in aumento e fondo incentivi elettrici in avanzo del 96% . Crisci: "Intervenire eliminando l'obbligo di rottamazione per gli elettrici ed estendendo gli incentivi a tutte le alimentazioni e al nol...
Noleggio a lungo termine con il 35% di quota di mercato. Ancora fermi invece i decreti per le infrastrutture di ricarica.
Il 4,3% delle immatricolazioni totali a gennaio vengono finanziate in leasing. In aumento le auto ad alimentazione ibrida ed elettrica con un’incidenza del 48% sul totale del settore lease
Dall'analisi emerge che il mercato europeo chiude il 2022 in perdita (-4,1%). L'Italia al 4° posto tra i cinque Major Markets.
In controtendenza rispetto al mercato (-9,7%), il leasing archivia un 2022 positivo, raggiungendo il 5,0% del totale immatricolato auto. Il 45,9% del totale finanziato in leasing e NLT è elettrico e ...
I dati del Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE.
UNRAE diffonde il comunicato sui veicoli commerciali per ottobre 2022. Bisogna varare un piano per le infrastrutture di ricarica e estendere incentivi ai mezzi non-elettrici
La crescita di agosto interrompe tredici mesi consecutivi in calo: tutti e cinque i maggiori mercati in recupero e l’Italia realizza la performance migliore (+9,9%).
Il Centro Studi e Statistiche Assilea con la Circolare Serie Auto n.24 diffonde i dati delle immatricolazioni auto e fuoristrada. Nonostante l'andamento debole del mercato (-0,5%), il leasing è cresc...
Nel primo semestre, "buco" di 200 mila vetture a rilento gli incentivi per le elettriche, urge allargare la platea ad aziende e società di noleggio
Il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE ha effettuato una stima del mercato dei veicoli rimorchiati per il mese di maggio 2022 verso maggio 2021
Le immatricolazioni cumulate delle società di leasing continuano a reagire meglio (-11,7%) pur con una flessione a due cifre.
Risorse quasi esaurite per la fascia di incentivazione 61-135. Importante includere nella misura anche il comparto del noleggio e rivedere la formula di incentivazione per i veicoli commerciali legger...