Cassa Depositi e Prestiti, MCC e Sella sostengono gli investimenti ESG di PMI e Mid Cap italiane. Le risorse ampliano il programma del 2021, legando la nuova finanza al raggiungimento di obiettivi di ...
mcc
Il Mediocredito Centrale informa che la legge di Bilancio 2023 proroga fino al 31 dicembre 2023 la disciplina transitoria e le misure per la crisi ucraina.
Una delle più grandi operazioni di garanzia mai realizzate in Italia con fondi EGF per attivare 5 miliardi di nuovi finanziamenti per le PMI. Questo il risultato dell'accordo tra CDP, FEI e MCC.
Pubblicate le FAQ relative ai controlli documentali sui soggetti beneficiari finali
Mediocredito Centrale, superate 2 milioni di richieste al Fondo di Garanzia per le PMI per un importo finanziato di oltre 163 miliardi di euro.
Presentato il Report “Fondo di garanzia per le PMI. Il sostegno alla liquidità delle imprese nell’emergenza Covid-19” curato da Svimez in con il Mediocredito Centrale.
Fondo di garanzia, prosegue l’intervento per le “imprese diverse da PMI” fino a 249 dipendenti.
ANFIA e Mediocredito Centrale (MCC) hanno siglato accordo di partnership per facilitare l’accesso al credito e favorire l’utilizzo di strumenti di finanza innovativa per le oltre 350 imprese adere...
Patuanelli: "Risultato raggiunto prima delle attese grazie alla riforma del Fondo di Garanzia. Le misure saranno estese oltre la fine dell'anno".
Circa 2,7mln le domande di adesione alle moratorie su prestiti per un valore di circa 300 miliardi mentre superano quota 88 mld le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti al Fondo di Garanzia.
Si confermano su volumi elevati, oltre 2,6 milioni per un valore di quasi 290 miliardi, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti, mentre superano quota 830.000 le richieste di garanzia
Autorizzati 430MLN a MCC per il rilancio della Popolare di Bari
In Commissione oggi il Presidente di MCC, Massimiliano Cesare, l’Amministratore Delegato, Bernardo Mattarella e il responsabile Business unit strumenti di garanzia, Pierpaolo Brunozzi parlano di liq...
Le imprese hanno più tempo per avviare, svolgere o completare i programmi di ricerca e sviluppo previsti dai Bandi FCS, FIT, FRI e PIA, gestiti da Mediocredito Centrale.
Insieme per garantire un sostegno efficiente e rapido alle Imprese.