Mentre l’estate porterà con sé un fisiologico calo delle vendite, si attende la più volte invocata rimodulazione degli incentivi all’acquisto delle vetture green.
mercato auto
Mercato auto da 12 mesi in crescita, ma rispetto al 2019 le immatricolazioni ancora sotto del 22,3%, questi i dati raccolti da Unrae,
La Sintesi Statistica UNRAE fotografa il mercato italiano, europeo e mondiale degli ultimi dieci anni (2013-2022), con dati sui diversi segmenti e aree geografiche, approfondimenti e curiosità sul mo...
Secondo i dati diffusi da Unrae ancora un segnale positivo per il mercato delle auto usate ad aprile. Trasferimenti auto usate: il 50% riguardano auto con più di 10 anni.
CO2 in aumento e fondo incentivi elettrici in avanzo del 96% . Crisci: "Intervenire eliminando l'obbligo di rottamazione per gli elettrici ed estendendo gli incentivi a tutte le alimentazioni e al nol...
L'analisi del Centro Studi Unrae sottolinea la crescita dell'usato nel mese di marzo analizzando l'andamento di trasferimenti netti e minivolture.
E' disponibile il Rapporto mensile sull’andamento del mercato autovetture in Italia redatto dall'Associazione Nazionale della Filiera Industria Automobilistica.
Il Centro Studi e Statistiche UNRAE presenta una stima del mercato dei veicoli industriali per il mese di aprile 2023 sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture...
L'Associazione Nazionale della Filiera dell'industria Automobilisti pubblica il nuovo Focus di approfondimento che analizza nel dettaglio l'andamento e la struttura del mercato auto italiano a Marzo 2...
Ma il primo trimestre resta sotto del 20,6% rispetto al 2019. L'infografica sul mercato.
Il 2023 si apre in crescita per il mercato delle auto usate. Il diesel conferma la leadership con il 47,4% mentre sono in crescita i passaggi di auto ibride.
Dall'Osservatorio sul mercato dei veicoli industriali emerge che il parco circolante italiano ha oltre 14 anni. Per raggiungere l'obbiettivo veicoli a zero o basse emissioni serve un'accelerata.
Italia al secondo posto per numero di auto immatricolate ma solo 8% ECV. UNRAE ribadisce la necessità di una serie di interventi per garantire una mobilità ad emissioni zero.
Sfidante la proposta di regolamento europeo ma si auspica l’istituzione di un fondo pluriennale per il rinnovo del parco circolante autocarri, che incentivi la diffusione di veicoli a basse e zero e...
Il Focus di approfondimento, realizzato dall'Area Studi e Statistiche di ANFIA, che analizza nel dettaglio l'andamento e la struttura del mercato auto italiano
Prosegue il trend di crescita del mercato con il comparto pesante e con la fascia medio-leggera. In flessione, con un calo dei volumi di immatricolazione i mezzi leggeri sotto le 6t.